Maratea, Manuel Chiappetta: “Senza certezze la strada deve rimanere aperta”

Il leader dei Verdi di Maratea Manuel Chiappetta è perentorio:“Le Istituzioni non hanno le idee chiare, ormai è conclamato, ma chiudere di nuovo il transito in nome di un risparmio economico, senza aprire nessun cantiere nei luoghi della frana è un attacco alla vita delle Comunità.

Abbiamo dovuto subire una chiusura serale inadeguata alle esigenze turistiche estive, troppo costoso un ulteriore turno notturno di manodopera addetta al monitoraggio dei sistemi di controllo frana, ma ora non è giusto chiudere la strada senza aprire effettivamente nessun cantiere.

La sola chiusura di qualche giorno fa, necessaria, in occasione dell’attivazione dei sistemi di allarme per un possibile cedimento delle rocce, ci ha fatto ripiombare nell’incubo”.

Chiappetta nella sua nota parla anche dell’estate: “La stagione estiva non ha cancellato nessuna preoccupazione, in verità oggi abbiamo ben chiaro che le incertezze istituzionali sul da farsi segneranno la vita delle Comunità locali per molto tempo.

Riteniamo opportuno rivedere ogni decisione presa in precedenza verso qualsiasi chiusura programmata, fin quanto le cantierizzazioni non siano certe a livello progettuale e tecniche.

La questione del risparmio economico per il controllo e il monitoraggio della frana, non può essere un valido motivo per isolare Maratea, compromettere il trasporto scolastico e abbandonare le Comunità di Castrocucco e Marina.

Senza nessun cantiere da aprire la viabilità deve essere garantita costi quel che costi, ANAS non può “andare in ferie” dal cantiere di Maratea”.

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…