Anna La Croce cantante calabrese premiata all’ “Usignolo D’oro” ad Altavilla Silentina

Si è svolta ad Altavilla Silentina (SA), giorno 2 Settembre in piazza Don Giustino Russolillo (SA), la 5° edizione del concorso nazionale ” Usignolo D’oro ” .

I circa 40 partecipanti si sono esibiti davanti a una giuria di professionisti quali :

dottor VINCENZO ROCCIOLO cantante di professione e vincitore assoluto del 4° USIGNOLO D’ORO e del 15° CAMPANIA FESTIVAL nella categoria Senior;

– dottor ENZO ARENA, musicista con esperienza trentennale che propone musica in tour con il suo gruppo folk;

– dottoressa FILOMENA PISANI e’ una Cantante e Attrice, protagonista di vari Musical, è Laureata in Critica Musicale e Teatrale presso l’Università La Sapienza di Roma;

– Maestra ANTONELLI FELICI diplomata al Conservatorio , piu’ volte giurata in concorsi nazionali.

– Maestra CLAUDIA CAPPABIANCA diplomata al Conservatorio e’ un’affermata Vocal Coach, nonche’ cantante e corista, gia’ giurata in concorsi nazionali e internazionali;

– maestro PASQUALE LA ROCCA, Autore e compositore nonche’ vincitore come autore di molti festival, tra cui Castrocaro.

– cantante SIMONA FOSCHETTI di Roma gia’ vincitrice assoluta anni fa al Campania Festival e non solo…;

– GREGORIO FISCINA presidente onorario di giuria, patron e direttore artistico del famoso festival MOGOL BATTISTI alla presenza sel maestro Mogol

maestro VINCENZO TERRANA presidente di Giuria diplomato in canto, pianoforte e didattica della musica, esperto in musica corale e canto Pop. Gia’ Presidente di Giuria in vari concorsi nazionali di musica leggera e lirica.

 

A fine serata alla presenza del direttore artistico Bruno Carbone il brano inedito “La Scia Del Tempo” scritto sia musica che testo dall’artista calabrese Anna La Croce , viene premiato come Migliore inedito e migliore interpretazione della sua categoria. La giovane artista contenta e emozionata del premio ricevuto ringrazia tutti i presenti e i suoi oltre 15 mila fans che la seguono e la supportano, invitando, tutti coloro che l’hanno apprezzata a seguirla su tutti i social.

 

 

 

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…