Il disappunto del Comitato ‘Per Lauria’: “Le nostre richieste disattese”

Il Comitato cittadino “Per Lauria” guidato da Mario Mignone ha ufficializzato, a valle di un serie di incontri, delle proposte all’Amministrazione Comunale. In particolare ha suggerito:

Piano traffico per l’individuazione di tratti di strada per l’instaurazione del senso civico unico per evitare ingorghi e il  pericolo per i pedoni vista l’assenza di marciapiedi;

Pulizia di Canali e pozzetti di scolo acqua piovana per evitare la formazione di piccoli ruscelli alle prime piogge:

Rifacimento e intensificazione segnaletica stradale orizzontale e verticale intensificazione identificazione presenza polizia locale nei punti più trafficate della città

Sistemazione impianto semaforico, zona cimitero Rione Inferiore;

Impianto di videosorveglianza nei punti nevralgici del territorio, visto l’aumento di furti nelle abitazioni;

Apertura e chiusura notturna Bagni pubblici Rione inferiore per evitare vandalismo completamento manto stradale Villa Comunale Rione inferiore per evitare pericoli per i bambini e accompagnatori;

Aumento luminosità, Piazza del Popolo in particolare attenzione alla rotonda ,abbellimento illuminazione della rotonda nella zona bretelle con collocazione scritta, Lauria;

Pulizia periodica stradine vicoli dei centri storici;

Ripristino del percorso turistico Via Cairoli-Santuario dell’Assunta.

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…