Istituite a Lauria Cittadinanzattiva e il Tribunale del Malato

Il 21 settembre 2023, sono stati lanciati due nuovi organismi di partecipazione. Il primo è Cittadinanzattiva un sodalizio molto noto e diffuso in tutta Italia. A guidare la compagine, dopo regolare votazione, sarà Giulia Rossi già dirigente dell’Enel. La presidenza del Tribunale del Malato è stata invece affidata allo studente Davide Carlomagno.

Curiosamente, mentre il confronto si sviluppava nella sala Brancati, nell’emiciclo municipale si parlava di Sanità in occasione di un coincidente Consiglio Comunale.

Alla vigilia del voto si dava per scontato un impegno in rima persona di Piero Di Deco che invece ha favorito con Giuseppe Della Guardia, un’altra soluzione.

Vi è anche da precisare che il Tribunale del Malato può nascere solamente si è vi è sul territorio una cellula  attiva di Cittadinanzattiva.

Vedremo cosa accadrà nel prossimo futuro. L’estate ha rallentato un dibattito importante legato all’ impegno civico, necessario per far crescere la città.

 

 

Articoli correlati

Lauria: Antonio Petraglia deve tornare a fare l’assessore (minimo)

In occasione della consegna del Lauro d’Oro  a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le…

Acquedotto del Sud: le posizioni di M5S e Avs

La lettera di richiesta di Decollanz, apparsa oggi sui giornali, evidenzia una situazione paradossale e solleva importanti interrogativi sull’atteggiamento del presidente di Acquedotto del Sud. La proposta…

Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che…

Biagio Velardi: “Solo una legge speciale può salvare i centri storici come quello di Maratea”

Biagio Velardi è un attento osservatore della società marateota. Penna raffinatissima, in un suo post ha evidenziato il suo pensiero sul tema del turismo. “Per il centro…

Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa….

La Maggioranza consiliare di Lagonegro lancia un SOS alla Magistratura

L’anno nuovo ha purtroppo confermato la totale incomunicabilità tra Maggioranze e Minoranze. La vera è propria battaglia senza quartiere si consuma su Facebook. Post infuocati denunciano ogni…