Un aiuto dalla Bibbia per chi convive con disturbi mentali

Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale:su jw.org consigli per ritrovare la serenità

Depressione, ansia e stress post-traumatico sono solo alcuni dei disturbi mentali di cui soffrono molte personea livello globale. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo 1 persona su 8 soffre di disturbi mentali.

 

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, in programma il 10 ottobre, molte organizzazioni propongonorisorse che possono aiutare a migliorare e stabilizzare la salute mentale.

Il sito JW.ORG offre a uomini, donne e ragazziche convivono con disturbi mentali consigli e spunti tratti dalla Bibbia.

 

“Ci rendiamo conto che nel mondo un numero crescente di persone ha a che fare quotidianamente con disturbi mentali e ci auguriamo che possano trovare serenità e conforto dapensieri tratti dalla Bibbia”, ha dichiarato Giacomo Cecere.“Per chi soffre di disturbi mentali o per chi conosce qualcuno che sta affrontando una sfida del genere, gli articoli e i contenuti disponibili su jw.org possono essere comeuna luce in fondo a un tunnel. Il messaggio della Bibbia dà speranza quindisiamo sicuri che i contenuti del sito aiuteranno molti a ritrovare la serenità”.

 

L’edizione della rivista intitolata“Salute mentale: la Bibbia può aiutarti?” include articoli che contengono consigli pratici e pensieri confortanti. Alcuni degli argomenti trattati negli articoli sono:

  • Salute mentale: un’emergenza globale
  • “Il conforto delle Scritture”
  • I consigli pratici che dà la Bibbia
  • Come aiutare chi ha un problema di salute mentale

 

L’articolo “Il conforto delle Scritture” contiene informazioni che possono infondere la forza e la pazienza necessarie per combattere i pensieri negativi. Spiega inoltreche molto prestola sofferenza emotiva sarà solo un ricordo del passato. L’articolo mette in evidenzaanche i modi in cui la Bibbia può aiutare chista combattendo contro la depressione, l’ansia e il disagio emotivo:

 

  • La Bibbia offre molti pensieri positivi che possono prendere il posto di quelli negativi.
  • La Bibbia può aiutarci a contrastare la sensazione di non valere nulla.
  • Molti passi biblici ci rassicurano del fatto che non siamo soli e che Dio, il nostro Creatore, comprende pienamente come ci sentiamo.
  • La Bibbia promette che Dio eliminerà tutti i ricordi dolorosi.

 

L’articolo “I consigli pratici che dà la Bibbia” afferma che, pur non essendo un testo di medicina, la Bibbia dà consigli pratici. Spiega che la Bibbia riconosce che a volte c’è bisogno di rivolgersi a un medico. Menziona, inoltre, che delle sane abitudini e un regolare esercizio fisico sono importanti e incoraggia le persone ad accettare l’aiuto di altri.

 

Nell’articolo sono citate le parole di un uomo di nome Peter, che soffre di depressione: “Ho riscontrato che leggere regolarmente la Bibbia con mia moglie mi aiuta a iniziare la giornata con pensieri positivi e incoraggianti. E spesso nei giorni più difficili mi imbatto in un versetto che mi tocca particolarmente”.

 

Articoli correlati su jw.org sono: La depressione negli adolescenti: cause e rimedi e “Come posso combattere la depressione”.I ragazzi possono trovare contenuti interattivi come la lavagna animata intitolata“Puoi tornare a sorridere” e la scheda “Combattere la tristezza”, che offrono suggerimenti pratici su come combattere i pensieri negativi.

 

Per ulteriori informazioni, visitare il sito jw.org.

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…