Il sindaco di Lagonegro Falabella: “La scuola di Piazza della Repubblica non è a rischio”

Ecco quanto ha dichiarato il sindaco di Lagonegro Salvatore Falabella sulla questione “Scuola di Piazza della Repubblica”

“Qualche settimana fa il Consigliere Piro ha interpellato Ministero, Regione, ASP e Vigili del Fuoco chiedendo la verifica delle condizioni dell’edificio scolastico di Piazza Repubblica, con l’obiettivo preciso di contrastare la nostra scelta di non abbatterlo e di rinunciare al finanziamento per la demolizione e ricostruzione dell’edificio. Inspiegabile questo accanimento nel voler vedere distrutta per forza quella scuola.

Oggi il personale dell’ASP ha effettuato il sopralluogo voluto dal Consigliere riscontrando nella palestra delle criticità, limitatamente alla parete degli spogliatoi, che i tecnici dell’Ufficio Tecnico Comunale, prontamente intervenuti, hanno ritenuto nonpreoccupanti e comunque tali da nonpregiudicare l’agibilità della scuola.

Dunque, il provvedimento adottato dal Dirigente Scolastico, che ha inteso interdire l’uso della palestra e spostare le classi ubicate al piano superiore, è di propria iniziativa e di natura squisitamente prudenziale.

Ad ogni buon fine, questa Amministrazione, porrà in essere tutte le misure necessarie per sgomberare il campo da qualsiasi dubbio in merito alla sicurezza dell’edificio, a protezione di tutta la popolazione scolastica.

Orbene, è evidente che il Consigliere non accetta l’autonomia di pensiero e di azione di questa Maggioranza, né la forte volontà popolare di conservare quella scuola.

Il Consigliere la scuola la vuole chiusa? Non sa che in tal modo i ragazzi sarebbero costretti ad essere allocati in altri spazi, sicuramente non adeguati (e probabilmente non di proprietà dell’Ente…)?

Oggi è toccato alla scuola, domani cosa sarà disposto a distruggere pur di contrastare noi e i cittadini di Lagonegro?

Ha avuto il grandissimo onore di essere eletto in seno al Consiglio Regionale e, invece di fare il bene di Lagonegro e di tutto il lagonegrese, interpreta il suo mandato limitandosi a soddisfare il proprio piacere di contrastare questa Amministrazione dimentico del suo ruolo istituzionale.A nulla sono valsi la nostra pazienza e il nostro senso delle Istituzioni, a nulla è valso il nostro tentativo di trovare convergenze atte alla soluzione dei problemi della nostra comunità.

Cari concittadini, non si può più tacere. È giusto che sappiate la verità”.

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…