Francesco Piro interviene sulla scuola di Piazza della Repubblica Lagonegro

In una lettera aperta inviata a cittadini e genitori degli studenti del Plesso Scolastico di Piazza della Repubblica do Lagonegro, il consigliere regionale Francesco Piro evidenzia una serie di aspetti rispetto all’ annosa questione della scuola.

“Il mio senso istituzionale del dovere e della responsabilità mi impongono di non tacere su quanto accade: Falabella nasconde dietro una agibilità RILASCIATA MOLTI ANNI FA le criticità di un immobile nel quale si recano ogni giorno bambini.

Non conosce e non sa cosa significhi vulnerabilità sismica.

Non sa cosa sia la sicurezza statica.

È lo stesso Comune a dichiarare nella scheda che allego, che non sono rispettati i criteri MINIMI di sicurezza statica.

E, per di più, i Vigili del Fuoco, nella nota che pure vi allego, chiariscono che dal 2002 MANCA il certificato di prevenzione incendi e che comunque entro il 31.12.2024 va adeguato.

E, infine, dopo il sopralluogo dell’ASP, il Dirigente scolastico decide di interdire l’accesso alla palestra che la maggioranza ha difeso nella riunione del 25 agosto.

È responsabile e degno di amministrare la nostra comunità un Sindaco che che in questa realtà rinuncia a 4 milioni di euro per rendere sicura la Scuola? E tutto questo senza chiedere una modifica al prgetto che poteva essere tranquillamente concessa.

In fine , vi invito, per chi volesse avere ancora contezza delle bugie di questo signore, ad ascoltare il suo intervento durante l’incontro pubblico del 25 agosto e poi leggere il testo della delibera del 20 settembre. (Parole e scritti il contrario del contrario)”.

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…