Le stranezze del Regolamento Comunale di  Lagonegro

Nel corso del dibattito consiliare sulla scuola di Piazza Repubblica è emersa una stranezza contenuta nel Regolamento Comunale che disciplina i consigli. Infatti, i ‘consigli comunali aperti’, sono tali fino ad un certo punto nel senso che il semplice cittadino non ha diritto alla parola. Possono parlare solo quanti si accreditano e rappresentano qualcosa.

Questa norma però contraddice apertamente il senso del ‘consiglio comunale aperto’ che dovrebbe garantire diritto alla parola anche al l’ultimo dei cittadini.

Sarebbe utile che il nuovo presidente del Consiglio comunale correggesse  questa anomalia.

Discorso diverso ma ugualmente importante è quello della conferenza dei capigruppo che dovrebbe precedere sempre la seduta consiliare. Nell’ultimo consiglio, nel corso della seduta, si è stati intenti a produrre  fotocopie e a completare le camicie di presentazione degli atti formali. Ciò non è onorevole per una città come Lagonegro. Una ‘rivisitazione’ delle regole del gioco, sarebbe utile.  La conferenza dei capigruppo potrebbe favorire meglio il confronto e lo svolgimento corretto dei lavori.

 

Nel corso del dibattito consiliare sulla scuola di Piazza Repubblica è emersa una stranezza contenuta nel Regolamento Comunale che disciplina i consigli. Infatti, i ‘consigli comunali aperti’, sono tali fino ad un certo punto nel senso che il semplice cittadino non ha diritto alla parola. Possono parlare solo quanti si accreditano e rappresentano qualcosa.

Questa norma però contraddice apertamente il senso del ‘consiglio comunale aperto’ che dovrebbe garantire diritto alla parola anche al l’ultimo dei cittadini.

Sarebbe utile che il nuovo presidente del Consiglio comunale correggesse  questa anomalia.

Discorso diverso ma ugualmente importante è quello della conferenza dei capigruppo che dovrebbe precedere sempre la seduta consiliare. Nell’ultimo consiglio, nel corso della seduta, si è stati intenti a produrre  fotocopie e a completare le camicie di presentazione degli atti formali. Ciò non è onorevole per una città come Lagonegro. Una ‘rivisitazione’ delle regole del gioco, sarebbe utile.  La conferenza dei capigruppo potrebbe favorire meglio il confronto e lo svolgimento corretto dei lavori.

 

Articoli correlati

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…

Sevizi al Lago Laudemio:ok per il bar, il sindaco Falabella guarda ora alla concessione

Quasi conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Bar del Lago Laudemio, ora possiamo procedere con la concessione del bar e delle baite per riattivare il turismo…

Lauria: difficoltà in arrivo per la chiusura temporaneo dell’ufficio postale del rione Superiore

S’informa la cittadinanza di Lauria che Poste italiane ha previsto la chiusura temporanea dall’8 luglio al 28 agosto 2025 dell’Ufficio del Rione Superiore, sito in via XXV…

Lagonegro: “Transumanza” di Luigi Diotaiuti Foundation vince il Golden Leaf all’Italia Green Film Festival

C’è un’Italia che non ha fretta, che conosce ancora il valore del passo, che ascolta i ritmi della natura, che affida alla lentezza la propria visione del…

Lauria: Lucy + Jorge Porta presentano il nuovo progetto “Il nido”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato il 28 giugno 2025 alle…