San Sago: quando la politica sventola bandiera bianca

La vicenda dell’impianto di smaltimento dei rifiuti speciali e non di San Sago posta nel territorio di Tortora ha caratterizzato la battaglia ambientalista degli ultimi dieci anni. Manifestazioni, conferenze, consigli comunali, marce, hanno coinvolto cittadini e le associazioni in difesa del fiume Noce e della costa calabro-lucana.

Purtroppo, nei giorni scorsi il Ministero ha dato il via libera al riavvio dell’impianto creando grande sconcerto tra le popolazioni. Associazioni e comitati sono già al lavoro per studiare una strategia che possa scongiurare una riapertura che appare inevitabile.

L’amara con stazione è che sulla vicenda la politica si girata dall’altra parte, facendo diventare San Sago una ‘pratica’  come tutte le altre. La burocrazia ha vinto: le carte saranno anche a posto, ma il territorio riceve con questa decisione, un colpo mortale. Si potrà ancora fare turismo, si potrà godere di un territorio dove insiste un impianto del genere? Un’area industriale sarebbe stato il sito ideale per un impianto che è certamente utile ma che non può impattare su un territorio vocato a ben altri insediamenti. La politica locale ha capito bene tutto ciò, non si può dire la stessa cosa dei livelli decisionali superiori.

 

 

Articoli correlati

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…

Alessandra Colucci eletta Presidente dell’A.G.C.I. Basilicata: il plauso di Angelo Chiorazzo

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, esprime soddisfazione per l’elezione di Alessandra Colucci a Presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane (A.G.C.I.) Basilicata. “La…

Il Consiglio Comunale di Latronico nomina la nuova Revisore dei Conti

Nella seduta del 17 marzo 2025 il Consiglio Comunale di Latronico ha nominato la dottoressa Maria Antonietta Sarubbi di Potenza a nuova Revisore dei Conti.    …

Rotonda lancia la rassegna del teatro ragazzi “Scenari d’incanto”

Al via domani, domenica 16 marzo alle ore 17,30 al Teatro Comunale “Selene” di Rotonda, la rassegna di teatro ragazzi “Scenari d’Incanto” organizzata dall’associazione culturale “Arti Visive”…