Spada e fioretto nel Consiglio Comunale che ancora non riesce a riportare Lagonegro nel lagonegrese. Scontro politico Citera-Di Lascio

La Maggioranza consiliare non riesce a portare a casa il risultato di iscrivere nuovamente la città nell’ambito dell’Unione dei Comuni del Lagonegrese. La mancata documentazione dei punti non ha permesso l’attesa discussione.  E’ evidente che il governo cittadino dovrà riflettere in futuro sulla gestione dei consigli. Non sono mancate bordate al presidente Emidio Franchino da parte in particolare di Maria Di Lascio e Concetta Iannibelli, quest’ultima ha insistito sulla necessità di   convocare le conferenze dei capigruppo (presiedute dal presidente del Consiglio Comunale) con costanza ed organicità.

L’interrogazione del ruppo “Lagonegro riparte” ha infervorato gli animi. La vicesindaca Daniela Citera, sulla questione della evasione tributaria comuale ha evidenziato che la linea del governo cittadino è da capire fino in fondo come sono stati prodotti gli atti verso i cittadini che non dovranno essere vessati se le procedure sono state sbagliate. Citera ha ipotizzato una sanatoria per i casi palesemente mal istruiti. Di Lascio ha chiesto l’elenco dei morosi. Il segretario Comunale Conte ha evidenziato che si potrà prendere solo visione di questi documenti, la legge  non prevede duplicazioni di atti e fotocopie.

Vi è da registrare il piglio  della dottoressa Citera rispetto alle richieste della dottoressa Di Lascio. Citera ha lamentato la confusione trovata negli uffici, frutto degli errori della passata amministrazione.

 

 

Articoli correlati

Lauro d’Oro 2024 a Teresa Mandarino e a Domenico Forestiere (alla memoria)

Palazzo Marangoni a Lauria è tornato ad illuminarsi grazie ad un evento, partito l’anno scorso, che intende valorizzare quanti, nel corso del tempo, hanno dedicato del tempo…

Il sindaco Paolo Campanella: pronti ad unire i due Castelluccio

Interessante e ricca di spunti è stata l’intervista (Fasce tricolori) al primo cittadino di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella. Nel corso del confronto ha evidenziato la necessità che…

Latronico, il sindaco Fausto De Maria: “Terme, fortemente terme”

Conferenza stampa di inizio 2025 per il primo cittadino di Latronico Fausto De Maria che ha posto al centro dell’attenzione i temi più importanti per la città…

Istituito a Lauria un presidio antifascista

Dopo i fatti di Natale culminati con nostalgiche riproposizioni musicali del ventennio fascista, una serie di associazioni, Venti e Striker, l’Amministrazione Comunale di Lauria, i partiti  e…

Castelluccio Inferiore esalta la creatività con “La Notte Santa”

I genitori e i docenti dell’Asilo Infantile Maria Rinaldi di Castellucco Inferiore hanno dato vota alla rievocazione della Nascità di Gesù nel centro storico del paese. Tra…

Latronico-Rapolla: gli unici centri termali lucani uniti per progettare il futuro

Tra Latronico e Rapolla si è svolta una interessante iniziativa legata al turismo in considerazione del fatto che i due centri sono gli unici in Basilicata ad…