A Rotonda è tempo di far festa

Lunedì 30 e martedì 31 ottobre, il comune del Parco nazionale del Pollino, celebra la fine della campagna di raccolto dei suoi due prodotti dop: la melanzana rossa ed il fagiolo bianco. Lunedì, a partire dalle 17 e 30, nella piazza principale del paese, sarà possibile curiosare tra i mercatini di prodotti tipici e degustare prelibatezze a base delle due eccellenze. Alle 21 spazio ai talenti locali con la “Corrida del Sud”  lo show di cui saranno protagonisti aspiranti artisti “in cerca di successo”. Martedì, sempre dalle 17, ancora spazio ai mercatini ed alle degustazioni. Alle 19 e 30, saluteranno i partecipanti alla festa del raccolto, il presidente del consorzio “Melanzana Rossa di Rotonda Dop” Franco Bruno e l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Galella. A concludere la due giorni di celebrazioni, in piazza, a partire dalle 21 e 30,l’esibizione di Cecè Barretta in concerto con il suo “ A Terra mia tour”. Fondamentale, nel corso della festa, anche l’aspetto didattico e divulgativo. “ La festa di fine raccolto è un modo per celebrare le nostre due dop – spiega Franco Bruno – ma in queste due giornate vogliamo far conoscere da vicino anche ai nostri bambini le peculiarità del ‘bianco e la rossa’, in modo particolare i più piccoli trascorreranno una giornata nelle piantagioni di fagiolo bianco del casale donna Mita a Rotonda dove saranno impegnati anche nella raccolta. Non solo festa quindi, ma anche riscoperta delle tradizioni che possono traghettare la comunità verso il futuro”.

 

 

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…