Lauria: presentazione del libro Rita Galietta “Voci di un settembre. Il bombardamento del 1943”

La professoressa Rita Galietta ha presentato il 28 ottobre il suo libro sul bombardamento di Lauria. L’intera vendita del volume è stata devoluta dall’autrice ad Emergency. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Anpi. Nel corso della serata si è parlato degli effetti collaterali della guerra con Germano Fauceglia (Anpi), Addolorata Cantisani (Emergency) e Francesco Stoduto in rappresentanza dei movimenti per la Pace.

 

Articoli correlati

Il Consiglio Comunale di Lauria ha revocato all’unanimità la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Il 30 giugno 2025 è stato celebrato un Consiglio Comunale molto atteso. Infatti è stata dibattuta la cittadinanza onoraria tributata a Benito Mussolini nel 1924. All’unanimità si…

Consiglio Comunale a Latronico

Il 27 giugno 2025 si è svolta una nuova seduta di Consiglio Comunale nella sala dedicata a Sandro Pertini partigiano e presidente della Repubblica. Le immagini sono…

Lagonegro: bilancio positivo per i laboratori promossi da “Compagni di strada”

il 27 giugno scorso sono stati presentati nella sala consiliare di Lagonegro i risultati dei laboratori promossi dalla coop. “Compagni di strada” in collaborazione con un corposo…

Un libro fotografico per esaltare Nemoli

E’ stato presentato a Nemoli un ottimo lavoro fotografico teso a valorizzare il territorio. Il volume è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale  e il Gal…

L’ulivo ella speranza di Lucy e Orge Orta a Malerba di Lauria

Inaugurata a Piano Malerba di  Lauria la nuova opera di Lucy e Jorge Orta “Il Nido”. L’installazione fa riflettere sulle prospettive dell’umanità sotto attacco a causa di…

Un libro fotografico per scoprire il volto autentico di Nemoli

Carlomagno: « Un investimento per promuovere e divulgare il territorio » Venerdì 27 giugno, nella sala consiliare del Comune di Nemoli, è stato presentato il libro “Emozioni. Una terra…