La melanzana rossa e il fagiolo bianco Dop di Rotonda alla fiera internazionale di Malmo in Svezia

Ha catturato l’attenzione dei visitatori provenienti da numerosi Paesi europei la melanzana rossa di Rotonda dop in bella mostra alla Nordic Organic Food Fair di Malmo, in Svezia. Un importante appuntamento internazionale per il bio e l’organico che vede la presenza di visitatori specializzati. Per l’occasione “Pollino a tavola” ha portato in Svezia le due eccellenze agroalimentari del Pollino, la melanzana rossa e il fagiolo bianco. “Ciò che incuriosisce in molti sono il colore e la forma della melanzana- spiega il direttore del Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop, Nicola La Gamma – che all’apparenza potrebbe essere scambiata per un pomodoro, ha un profumo intenso e fruttato che può ricordare quello del fico d’India. Ai tanti curiosi spieghiamo le caratteristiche di questo ortaggio e soprattutto il suo elevato potere antiossidante, capace di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare, e le sue proprietà benefiche che contrastano i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Per l’alta presenza di carotene che ha influssi benefici sulla vista e pelle e che permette alle ossa di crescere in modo omogeneo”. Positivi sono anche i riscontri ottenuti dal fagiolo bianco, chiamato “poverello”, all’elevatissimo contenuto di proteine e dalla buccia molto sottile. Questo consente di ridurre il tempo di cottura e di renderlo piacevolissimo al palato. “ Siamo soddisfatti dell’apprezzamento che questi dei prodotti ottengono nelle varie vetrine nazionali ed estere – aggiunge La Gamma – e allo stesso tempo fiduciosi dell’importante lavoro che ancora si può fare per valorizzare un intero territorio”.

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…