La melanzana rossa e il fagiolo bianco Dop di Rotonda alla fiera internazionale di Malmo in Svezia

Ha catturato l’attenzione dei visitatori provenienti da numerosi Paesi europei la melanzana rossa di Rotonda dop in bella mostra alla Nordic Organic Food Fair di Malmo, in Svezia. Un importante appuntamento internazionale per il bio e l’organico che vede la presenza di visitatori specializzati. Per l’occasione “Pollino a tavola” ha portato in Svezia le due eccellenze agroalimentari del Pollino, la melanzana rossa e il fagiolo bianco. “Ciò che incuriosisce in molti sono il colore e la forma della melanzana- spiega il direttore del Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop, Nicola La Gamma – che all’apparenza potrebbe essere scambiata per un pomodoro, ha un profumo intenso e fruttato che può ricordare quello del fico d’India. Ai tanti curiosi spieghiamo le caratteristiche di questo ortaggio e soprattutto il suo elevato potere antiossidante, capace di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare, e le sue proprietà benefiche che contrastano i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Per l’alta presenza di carotene che ha influssi benefici sulla vista e pelle e che permette alle ossa di crescere in modo omogeneo”. Positivi sono anche i riscontri ottenuti dal fagiolo bianco, chiamato “poverello”, all’elevatissimo contenuto di proteine e dalla buccia molto sottile. Questo consente di ridurre il tempo di cottura e di renderlo piacevolissimo al palato. “ Siamo soddisfatti dell’apprezzamento che questi dei prodotti ottengono nelle varie vetrine nazionali ed estere – aggiunge La Gamma – e allo stesso tempo fiduciosi dell’importante lavoro che ancora si può fare per valorizzare un intero territorio”.

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…