Il restauro del fontanone di Lagonegro fa vacillare il governo cittadino

La testata Cronache Lucane ha reso pubblici una serie di audio assai compromettenti tra un assessore di Lagonegro ed un noto imprenditore locale. Nel dialogo tra i due, emergono una serie di insoddisfazioni da parte dell’imprenditore. Molti sono i riferimenti ai lavori per il fontanone offerti gratuitamente dall’imprenditore. L’assessore nelle repliche lo rassicura sul futuro. I messaggi vocali, molto diretti e coloriti, hanno evidentemente messo in difficoltà il sindaco Falabella che ha preso le distanze dal suo collaboratore, preannunciando un’attenta riflessione sul caso. E’ proababile in ritiro delle deleghe nelle prossime ore.

L’approfondimento giornalistico ha caricato  a pallettoni l’Opposizione, in particolare il consigliere regionale Francesco Piro che ha censurato l’esecutivo.  Più cauta è apparsa Maria Di Lascio che vede con preoccupazione il futuro della città. A dire il vero, già qualche giorno fa, la dottoressa Di Lascio, commentando un post sul tema sanitario, evidenziava che se la politica rimane disunita sarà difficile ottenere risultati significativi.

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…