Francesco Cantisani eletto Sindaco dei Ragazzi della Città di Lauria

Nei giorni scorsi, nella Sala consiliare di Palazzo San Giovanni è stata registrata una grande pagina di democrazia con l’elezione a Sindaco dei Ragazzi della Città di Lauria. Una sfida che ha coinvolto i ragazzi degli Istituti comprensivi Lentini e Giovanni XXIII. Eletto il nuovo consiglio dei ragazzi e il Sindaco nella persona di Francesco Cantisani, studente della terza media inferiore della Lentini, a cui è affidato il compito di nominare la Giunta dei ragazzi e di guidare i ragazzi per migliorare la Scuola e la società in cui viviamo insieme a tutte le Istituzioni locali.
Il Sindaco Pittella ha consegnato al neo eletto Cantisani una lettera che si ripropone di seguito integralmente:
“Caro Francesco,
Sono fiero di averti al mio fianco come Sindaco dei ragazzi.
Mi congratulo con te, con gli eletti nella Giunta e nel Consiglio, con tutte le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato alla elezione.
È stata una bella pagina di democrazia che fa onore alla nostra Città.
Ringrazio coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo, dall’Assessore Nasti, alla Presidente Carlomagno, al mio consigliere Grillo, ai Dirigenti scolastici prof.ssa Trotta e prof. Carlomagno, agli Insegnanti e il personale tutto.
Soprattutto ringrazio te e i tuoi colleghi studenti!
Ed ora mettiamoci al lavoro insieme per migliorare la Scuola che è un pilastro essenziale dello sviluppo. Promuoviamo la cittadinanza attiva, proponete idee e progetti utili alla comunità, collaboriamo per un progetto comune, avviciniamo i ragazzi alle Istituzioni, favoriamo insieme la partecipazione democratica e insieme impegniamoci su tutti gli altri obiettivi che l’articolo 3 del Regolamento prevede”

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Lauria

 

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…