Da non crederci: l’Atletica Amatori Lauria termina le attività

Pubblichiamo di seguito una dichiarazione dell’Atletica Amatori di Lauria. Grande è il rammarico per una realtà importante. Speriamo in un ripensamento.

“Un’altra realtà dello sport lauriota, l’Atletica Amatori Lauria, termina le attività agonistiche e non, dopo ben 32 anni di attività.

Un’affollata assemblea dei soci, domenica 19 novembre 2023, ha sancito la chiusura delle attività dell’Atletica Amatori Lauria, durante l’incontro sono stati ricordati i fasti delle attività del sodalizio sportivo, la partecipazione a centinaia di maratone in Italia e all’estero, anche fuori Europa, le tantissime mezze maratone le innumerevoli gare podistiche, le attività sociali, una per tutte i 150 anni dell’Unità d’Italia, i pranzi e le feste sociali che hanno scandito con puntualità i 32 anni di attività.

La mancanza di nuove energie, le difficoltà ad allenarsi nel traffico, il post Covid, hanno contribuito alla decisione presa all’unanimità dai soci presenti all’assemblea che ha sancito la chiusura delle attività.

Naturalmente, bisogna ricordare che l’Atletica Amatori non è stata una meteora nel campo dello sport, ha annoverato tra le sue fila campioni del livello di Raffaele Martorano, oltre 150 le maratone portate a termine, ha contribuito ad avvicinare allo sport decine di persone, ha allietato le estati della cittadina con la 24 ore per un km, ha organizzato per molti anni la Corsa Podistica di Sant’Antonio, ha contribuito a far conoscere la nostra cittadina nel circondario, in Regione, in Italia in Europa e anche nel mondo. Ovunque si recavano gli atleti erano riconoscibilissimi per le scritte sulle maglie, sulle tute onorando il nome della nostra cittadina.

Un ringraziamento particolare, con la consegna di una targa la sera del 14 Dicembre, tutti i soci lo hanno indirizzato a Giulio Labanca, che in tutti questi anni ne ha sostenuto le attività.

Naturalmente un grazie è stato tributato a Gennaro Ielpo che ne è stato Presidente per tantissimi anni e a tutti coloro che indistintamente, in maniera diretta o indiretta hanno contribuito alla realizzazione delle molteplici attività messe in campo.

La mission della Società era quella di avvicinare allo sport praticato, persone che normalmente non praticavano nessuna attività sportiva, che pian piano sentendosi parte di un gruppo hanno realizzato dei sogni, transitare sul traguardo di una Maratona è un sogno di molti, L’Atletica Amatori Lauria ha contribuito alla sua realizzazione per decine e decine di persone.

Con la riapertura, speriamo prossima, della pista di Atletica, tutti i soci si augurano che possano avvicinarsi alla pratica dell’Atletica tante persone in modo che tanti possano assaporare la gioia di transitare sul traguardo della regina delle corse: La Maratona”.

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…