Personaggi illustri di Maratea

Il 27 dicembre è una data importante per Maratea. In questo giorno,infatti, nei due secoli scorsi sono nati alcuni concittadini che hanno lasciato un’eredità spirituale,culturale e sociale che la nostra comunità non può e non deve dimenticare. Mi riferisco innanzitutto a S.E.REV.MA CASIMIRO GENNARI nato il 27.dici.1839 in via Pendinata, cardinale di Santa Romana Chiesa, promotore del primo codice di diritto canonico morto nel 1914. Nel 1989,150°anniversario della nascita, si tenne nell’hotel santavenere un convegno con la partecipazione dei cardinali Poletti e Giordano e dei prof. Cesare Mirabelli e Francesco Sisinni. Continuando nel 1919 in via Galata nasceva LETIZIA LABANCHI docente e Preside della Scuola Media sin dalla sua istituzione nel 1952. Autrice di numerose raccolte di miei che con al centro Maratea e il suo territorio. Deceduta il 9 febbraio 2016. Nel 1945 nasceva in via Gafaro nella casa ora dimora storica italiana, FERNANDO SISINNI, sindaco ininterrottamente dal 10 dic.1975 al 15 giugno 1986, giorno della sua prematura scomparsa, le cuiidee sullo sviluppo di maratea sono sempre attuali. Autore di opere socio economiche. Nel 1949 nasceva in Venezuela JOSÉ MARIO CERNICCHIARO, docente e Preside dell’Isis, scomparso nel 2010 il 6 gennaio, autore di opere storiche su Maratea. Infine in questo giorno era nato pure UMBERTO SCOPPETTA commerciante di origini amalfitane.

Antonio Brando

 

Articoli correlati

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…

La caparbietà della Rinascita Volley Lagonegro

Una vittoria di carattere e caparbietà. La Rinascita Volley Lagonegro riscatta immediatamente il k.o. subìto una settimana fa con Gioia del Colle superando la Sieco Service Ortona nella quinta giornata di ritorno…