“Suoni e luci sul lago” a Nemoli incanta grandi e piccoli

Carlomagno: “Grande successo di pubblico e tanto divertimento per tutti”

“Un periodo natalizio da incorniciare. Memorabile”. Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno, ha commentato la versione natalizia di “Suoni e luci sul lago” che si è tenuta al lago Sirino di Nemoli dal 27 al 30 dicembre 2023. “Grande successo di pubblico e tanto divertimento per tutti, per i più piccoli e per le famiglie – ha evidenziato Carlomagno – tutti gli eventi sono risultati coinvolgenti ed attraenti grazie alla collaborazione di tante persone che hanno reso il programma particolarmente ricco, interessante e intenso ed hanno dato un senso di festa comunitaria sentita e partecipata. Tutti, gli artisti della compagnia e i nostri volontari nei panni di attori e ballerini, hanno dato prova di grande bravura, ritmo ed ironia, e ogni sera sono stati sostenuti dai calorosi applausi del sempre numeroso pubblico presente”.

Il sindaco di Nemoli Carlomagno ha quindi ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione degli eventi. “Un grazie di cuore alla disponibilità dei tanti volontari e alle associati, che si sono impegnati  prima, dopo e durante le manifestazioni. Ognuno di loro è stato importante nel proprio ruolo. Grazie allo staff che ogni anno si impegna per la riuscita degli eventi”. 

Tutti i giorni, dal 27 al 30 dicembre, “Suoni e luci sul lago” ha proposto appuntamenti pomeridiani per i più piccoli con numeri di giocoleria, acrobazie, coreografie musicali natalizie, narrazione di fiabe in costume, con protagonisti gli artisti della compagnia Giullari di Italia e i volontari del territorio. Quindi ogni sera dalle ore 20:00,  sulle acque del lago Sirino, è andato in scena il coinvolgente show di giochi d’acqua e luci con fontane danzanti, laser e musiche originali realizzato dalla società D&D Show di Roma di Matteo D’Addio, con la direzione artistica e tecnica di Nicola Lanziani e le musiche originali del maestro Rocco Petruzzi. 

“Siamo soddisfatti – ha chiuso Carlomagno – il nostro impegno continuerà per realizzare eventi che aumentino il numero di presenze e che promuovano e valorizzino il nostro territorio”.

Francesco Zaccara

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…