“Suoni e luci sul lago” a Nemoli incanta grandi e piccoli

Carlomagno: “Grande successo di pubblico e tanto divertimento per tutti”

“Un periodo natalizio da incorniciare. Memorabile”. Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno, ha commentato la versione natalizia di “Suoni e luci sul lago” che si è tenuta al lago Sirino di Nemoli dal 27 al 30 dicembre 2023. “Grande successo di pubblico e tanto divertimento per tutti, per i più piccoli e per le famiglie – ha evidenziato Carlomagno – tutti gli eventi sono risultati coinvolgenti ed attraenti grazie alla collaborazione di tante persone che hanno reso il programma particolarmente ricco, interessante e intenso ed hanno dato un senso di festa comunitaria sentita e partecipata. Tutti, gli artisti della compagnia e i nostri volontari nei panni di attori e ballerini, hanno dato prova di grande bravura, ritmo ed ironia, e ogni sera sono stati sostenuti dai calorosi applausi del sempre numeroso pubblico presente”.

Il sindaco di Nemoli Carlomagno ha quindi ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione degli eventi. “Un grazie di cuore alla disponibilità dei tanti volontari e alle associati, che si sono impegnati  prima, dopo e durante le manifestazioni. Ognuno di loro è stato importante nel proprio ruolo. Grazie allo staff che ogni anno si impegna per la riuscita degli eventi”. 

Tutti i giorni, dal 27 al 30 dicembre, “Suoni e luci sul lago” ha proposto appuntamenti pomeridiani per i più piccoli con numeri di giocoleria, acrobazie, coreografie musicali natalizie, narrazione di fiabe in costume, con protagonisti gli artisti della compagnia Giullari di Italia e i volontari del territorio. Quindi ogni sera dalle ore 20:00,  sulle acque del lago Sirino, è andato in scena il coinvolgente show di giochi d’acqua e luci con fontane danzanti, laser e musiche originali realizzato dalla società D&D Show di Roma di Matteo D’Addio, con la direzione artistica e tecnica di Nicola Lanziani e le musiche originali del maestro Rocco Petruzzi. 

“Siamo soddisfatti – ha chiuso Carlomagno – il nostro impegno continuerà per realizzare eventi che aumentino il numero di presenze e che promuovano e valorizzino il nostro territorio”.

Francesco Zaccara

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…