Presepi e tanto altro a Rivello

Epifania animata  a Rivello,  con la  premiazione  del concorso dei presepi in mostra nel periodo natalizio per  iniziativa della Pro Loco.  Protagonisti  i rioni  e le numerose contrade  e del territorio comunale:Molinciuolo, San Costantino, Rotale, Vignale, Sovereto e Sorba, San Nicola, Santa Maria del Poggio, Motta hanno risposto all’appello, mettendo a frutto l’estro artistico e le capacità artigianali di volenterosi appassionati delle varie zone del caratteristico comune della valle del Noce. Primo posto  al  presepe del rione Santa Maria.

Grandi, piccole, tradizionali e più moderne, stili diversi ma estremamente curate nei più piccoli dettagli: le natività allestite ed esposte hanno creato un ambiente suggestivo e perfettamente in tema con il clima natalizio, anche per merito della bellissima cripta della Chiesa di San Nicola, che ha ospitato la mostra. Lunga, profonda, con i  colonnati che la  dividono in  tre navate, con la sua nuda essenzialità, la cripta  fa da contraltare – a livello sottostante – alla grande e  solenne chiesa di San Nicola, barocca e rinascimentale al suo interno, riaperta nel 2004 dopo lunghi restauri,  con la quale da’ vita – insieme alle imponenti scalinate esterne sul fronte della chiesa- ad un complesso monumentale di grande interesse architettonico, storico e culturale, nel cuore del centro storico di Rivello.

Proprio dalla cripta è partito anche il presepe vivente, che ha animato il paese nel periodo natalizio, sempre a cura della Pro loco,  che ha voluto riscoprire e rafforzare unità e senso di appartenenza, tra le varie parti del territorio comunale, coinvolgendo rioni e contrade, come ricorda la presidente Maria Carmela Florenzano. Già da diversi anni questa manifestazione mantiene viva la tradizione del presepe, vissuta in paese con grande passione e capacità, di cui è dimostrazione anche la grandissima natività allestita quest’anno in parrocchia, nella chiesa di San Nicola, a fianco dell’altare maggiore, con diverse ambientazioni sui vari altari laterali della navata di sinistra. La sensibilità di Rivello per l’argomento è confermata anche dal magnifico plastico permanente, di tutto l’abitato, che occupa un’intera sala del complesso di Sant’Antonio nella parte bassa del paese. Il magnifico Monastero di Sant’Antonio, con la sua chiesa, è stato valorizzato anche dalle iniziative del Fai del Lagonegrese, con la riuscita manifestazione natalizia “Letit be Christmas” cha ha coinvolto l’Istituto Comprensivo di Lagonegro,plesso di Rivello, e si è avvalsa anche della disponibilità della parrocchia e del parroco don Mario Tempone.

Il “paese cartolina”, considerato tale per la sua caratteristica configurazione dal punto di vista panoramico,  è un centro vitale, ricco di attrattive, non solo nel periodo natalizio.

Franco Fucci

 

Il presepe vincitore di Santa Maria del Poggio. Autrice: Roberta Renne

Articoli correlati

Lauria: Antonio Petraglia deve tornare a fare l’assessore (minimo)

In occasione della consegna del Lauro d’Oro  a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le…

Acquedotto del Sud: le posizioni di M5S e Avs

La lettera di richiesta di Decollanz, apparsa oggi sui giornali, evidenzia una situazione paradossale e solleva importanti interrogativi sull’atteggiamento del presidente di Acquedotto del Sud. La proposta…

Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che…

Biagio Velardi: “Solo una legge speciale può salvare i centri storici come quello di Maratea”

Biagio Velardi è un attento osservatore della società marateota. Penna raffinatissima, in un suo post ha evidenziato il suo pensiero sul tema del turismo. “Per il centro…

Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa….

La Maggioranza consiliare di Lagonegro lancia un SOS alla Magistratura

L’anno nuovo ha purtroppo confermato la totale incomunicabilità tra Maggioranze e Minoranze. La vera è propria battaglia senza quartiere si consuma su Facebook. Post infuocati denunciano ogni…