Il comandante della Polizia Locale di Lauria Nicola Messuti: “Mi fermo qui”

Lauria si era abituata ad una presenza importante. Il comandante della Polizia Locale Nicola Messuti ha subito interpretato al meglio le sue delicate funzioni. Le continue chiamate, la partecipazione costante ed appassionata alla vita sociale di Lauria lo avevano elevato a riferimento prezioso. Anche i paesi vicini invidiavano questa figura. Ma negli ultimi mesi qualcosa si è rotto. La pesantezza di un lavoro che si protraeva anche a notte inoltrata, le tante responsabilità hanno fatto riflettere il comandante Messuti che aveva chiesto  rinforzi sia come personale umano che come mezzi. Alla fine il dirigente ha dovuto prendere atto della impossibilità di continuare ed ha deciso di ritornare alla Polizia di Stato.

L’esperienza a Lauria dunque terminata? Forse no. Nei prossimi mesi ci potrebbero esserci fatti nuovi ma per il momento il rapporto si è interrotto. Ricordiamo che Messuti  ha subito caratterizzato il suo impegno con un’impronta innovativa: formazione, rinnovata dignità e prestigio del corpo, sicurezza e deterrenza (pensiamo alle armi).

Il sindaco ovviamente non l’ha presa bene. Ha cercato di trattenerlo finchè ha potuto, poi ha dovuto rispettare la volontà altrui. Gianni Pittella punta sul ritorno di Messuti ma  questa eventualità non è certa.

Lauria perde (speriamo per il momento) una bella e fresca energia. Vediamo cosa accadrà. In bocca al lupo al maresciallo Raffaele Trotta che prende il posto del comandante, ora a Potenza.

 

La foto è di Lucania tv

Articoli correlati

Lauria: Antonio Petraglia deve tornare a fare l’assessore (minimo)

In occasione della consegna del Lauro d’Oro  a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le…

Acquedotto del Sud: le posizioni di M5S e Avs

La lettera di richiesta di Decollanz, apparsa oggi sui giornali, evidenzia una situazione paradossale e solleva importanti interrogativi sull’atteggiamento del presidente di Acquedotto del Sud. La proposta…

Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che…

Biagio Velardi: “Solo una legge speciale può salvare i centri storici come quello di Maratea”

Biagio Velardi è un attento osservatore della società marateota. Penna raffinatissima, in un suo post ha evidenziato il suo pensiero sul tema del turismo. “Per il centro…

Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa….

La Maggioranza consiliare di Lagonegro lancia un SOS alla Magistratura

L’anno nuovo ha purtroppo confermato la totale incomunicabilità tra Maggioranze e Minoranze. La vera è propria battaglia senza quartiere si consuma su Facebook. Post infuocati denunciano ogni…