I migliori panzerotti si producono (e si mangiano) a Lagonegro da “Malù”

Quanto si sta per scrivere non è certo pubblicità ma è il riconoscimento ad un’attività apprezzata a Lagonegro ma non solo.

Ci riferiamo a “Malù – pizzeria-Rosticceria” che da vari decenni sforna prodotti da forno di grande qualità e bontà. Su tutti i panzerotti che si sciolgono in bocca grazie ad un sapiente bilanciamento tra salsa di pomodoro e mozzarella.

La clientela non è sola cittadina. Anche dai paesi vicini viene apprezzata la qualità dei prodotti. E’ davvero bello aver ascoltato in questi giorni delle persone anziane dei paesi del circondario che a più riprese hanno affermato: “Quando andiamo a Lagonegro, non possiamo non fermarci nella rosticceria per gustare il prelibato panzerotto”.

Questo ‘buon nome’ è certamente frutto del sacrificio quotidiano dei maestri rosticceri.

Vi sveliamo un  dettaglio: alcuni di questi lusinghieri giudizi sono stati raccolti anche in occasioni non felicissime, ma ciò esalta ancora di più il buon prodotto che lenisce la sofferenza per alcuni momenti.

Complimenti dunque all’attività lagonegrese, vanto di Lagonegro e del territorio.

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…