I migliori panzerotti si producono (e si mangiano) a Lagonegro da “Malù”

Quanto si sta per scrivere non è certo pubblicità ma è il riconoscimento ad un’attività apprezzata a Lagonegro ma non solo.

Ci riferiamo a “Malù – pizzeria-Rosticceria” che da vari decenni sforna prodotti da forno di grande qualità e bontà. Su tutti i panzerotti che si sciolgono in bocca grazie ad un sapiente bilanciamento tra salsa di pomodoro e mozzarella.

La clientela non è sola cittadina. Anche dai paesi vicini viene apprezzata la qualità dei prodotti. E’ davvero bello aver ascoltato in questi giorni delle persone anziane dei paesi del circondario che a più riprese hanno affermato: “Quando andiamo a Lagonegro, non possiamo non fermarci nella rosticceria per gustare il prelibato panzerotto”.

Questo ‘buon nome’ è certamente frutto del sacrificio quotidiano dei maestri rosticceri.

Vi sveliamo un  dettaglio: alcuni di questi lusinghieri giudizi sono stati raccolti anche in occasioni non felicissime, ma ciò esalta ancora di più il buon prodotto che lenisce la sofferenza per alcuni momenti.

Complimenti dunque all’attività lagonegrese, vanto di Lagonegro e del territorio.

 

 

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…