Visita del secolo a Lauria: il cardinale Parolin per il Beato Domenico Lentini

Il 25 febbraio 2024 il Segretario di Stato Vaticano card. Pietro Parolin potrebbe essere a Lauria per onorare il Beato Lentini. Per concretizzare  questa importante presenza avrebbe lavorato da tempo il Vescovo di Tursi-Lagonegro mons. Vincenzo Orofino.

Don Michelangelo Crocco, parroco di San Nicola, visibilmente emozionato, in occasione della messa domenicale a Cogliandrino di Lauria ha anticipato con prudenza questa notizia evidenziando che fino all’ultimo momento qualcosa potrebbe andar storto, ma ad oggi la conferma c’è tutta.

La presenza di Parolin, numero due del Vaticano, sancisce l’impegno costante e determinato dell’intera diocesi per valorizzare una guida splendente della terra lucana.

Alcuni giornali veneti, nelle settimane scorse, hanno fatto trapelare la notizia che Parolin fosse in predicato per il patriarcato di Venezia che ricordiamo fu la diocesi della maturità dei papi  San Giovanni XXIII e del Beato Giovanni Paolo I.

 

 

Articoli correlati

l dott. Carlo Calabrese nominato Direttore Scientifico del CROB: orgoglio per la comunità di Latronico

Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera comunità di Latronico, un sentimento profondo di orgoglio e soddisfazione per la recente nomina del dott. Carlo Calabrese a…

I bambini del De Gasperi continuano ad illuminare Potenza con il loro messaggio di pace

Con la recita di fine anno andata in scena oggi 14 giugno ’25, i bambini della scuola dell’infanzia “Alcide De Gasperi” hanno ancora una volta regalato alla…

Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026. Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo…

Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva. La Regione Campania ha aperto…

Corleto Perticara: la creatività di Erika Sarli (Le storie di Cristina Longo)

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella di Erika…

A Matera la prof. Del Puente con: “Alle radici dei dialetti lucani”

Sabato prossimo, 21 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Circolo “Radici” in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si svolgerà un nuovo appuntamento culturale. La…