Ogni anno in Italia si verificano 4mila suicidi

C’è un dato che viene sottaciuto o poco approfondito. Quattromila italiani, l’80% maschi, decidono di togliersi la vita.  Certamente la solitudine (o il percepirsi solo)  è alla base di una così tragica scelta. Depressione, difficoltà economiche, senso di vuoto, prostrano quanti non riescono a reagire.

Vi è poi il dramma di chi resta. Vi consigliamo la lettura del libro di Matteo B. Bianchi: La vita di chi resta. Ecco quanto scrive l’autore (il libro è edito dalla Mondadori.

 

Ci sono molte ragioni che possono spingere un autore a scrivere un libro: nel mio caso si è trattato principalmente di un senso di responsabilità. Sentivo che dovevo farlo, e non tanto per me, ma per tutti coloro che sono stati chiamati a vivere un’esperienza simile alla mia, senza mai trovare dei libri nei quali identificarsi e ritrovarsi. La vita di chi resta affronta il tema, delicato e dolorosissimo, di chi perde qualcuno che ama per suicidio. 

Ciò che si prova in quei momenti rasenta l’indicibile, forse per questo non ne parla quasi nessuno. Un atto che provoca una voragine nella propria vitaun dolore che trascina con sé tutto il resto e per il quale non esistono neppure protocolli scientifici specifici di sostegno. Chi soffre si sente abbandonato e incompreso, a volte se ne vergogna persino e lo nasconde agli altri.

Un silenzio che sentivo fosse necessario spezzare.

Ma La vita di chi resta è anche una riflessione sulla scrittura, su quanto sia giusto e necessario per chi scrive trovare i tempi e le parole per affrontare l’abisso e riportarlo sulla pagina, per cercare di dargli un senso e forse una forma di accettazione. La ricerca di una possibile salvezza.
Matteo B. Bianchi

Articoli correlati

Biagio Brigante ha pubblicato “Quinto. Storie di uomini, di donne e di passioni umane. Storie lucane”

Il dottor Biagio Brigante è innamorato di Lagonero e della Basilicata. In questi giorni è impegnato nella presentazione del suo quinto libro che è davvero uno scrigno…

Lagonegro: il Cif presenta il nuovo libro di Anna Conte

Il Cif di Lagonegro ha tenuto a battesimo la prima presentazione del nuovo libro di Anna Conte intitolato:  “Riflessioni di una demente”. L’iniziativa si è svolta nell’accogliente…

Teresita Possidente, l’autrice di Maratea ha pubblicato il suo libro “I piccoli grandi sogni di Pio”

Come nelle favole, i sogni si realizzano. Questa è l’esperienza di Teresita Possidente, l’autrice di Maratea che ha pubblicato il suo libro “I piccoli grandi sogni di…

Aldo Tallarico: “Lagonegro si ammodernò grazie anche ad un impegno politico di rottura che all’inizio non fu accettato”

Aldo Tallarico già sindaco di Lagonegro ha dato alle stampe il suo nuovo libro: “Luci ed ombre – Vent’anni di vita politica amministrativa nel Comune di Lagonegro:…

Novità in libreria: L’anima innamorata di Giovanni Roma

Giovanni Roma ha pubblicato  per l’editrice Tau un volume di poesie dal titolo “In principio, un bacio, nel sole”. La raccolta di versi  avvolge e coinvolge il…

Lauria: presentazione del libro ‘Baci rubati’ di Giulia Messuti

Giulia Messuti ha presentato nel Palazzo Marangoni di Lauria il suo nuovo libro dal titolo “Baci rubati”. La professoressa è già alla terza opera letteraria. Il romanzo…