Maratea in lutto per la perdita di Peppino Brando

La notizia ha commosso l’intera cittadinanza. Peppino Brando, 87 anni, è stata tra le figure più marateote di questi decenni. Ecco come l’hanno ricordato alcuni amici.

 

Biagio Velardi

Peppino Brando Caporale è stato il principale custode di Piazza Buraglia. Lui ha visto negli anni passare generazioni di marateoti sotto ai suoi occhi e di tutti sapeva maternità paternità parentela. Parlando con Lui capivi che in fondo in un modo o nell’altro siamo tutti parenti o comparielli. Non c’era personaggio vip che non conoscesse Peppino e Lui li conosceva tutti, ma proprio tutti. Era sempre bello fermarsi da Lui ti raccontava qualche cosa e poi sorrideva sornione. Da quel punto privilegiato di osservazione negli anni ha visto passare la vita dei marateoti li ha visti crescere evolversi sposarsi e via via così diventare padri e poi nonni. Io personalmente l’ho conosciuto quando ho fatto la prima media e poi sempre presente con il sole e con la pioggia, d’estate e d’inverno alle feste comandate nei momenti elettorali. Peppino vendeva dei tessuti bellissimi che si trovano solo nei negozi della famiglia Brando. Mancherà molto. Vai sotto la luce di Dio Peppino nostro. Ti abbiamo voluto tutti un gran bene.

 

Biagio Calderano 

Giuseppe Brando – Peppinu ‘i Caporali – non è più tra noi e la Piazza è priva del personaggio che animava la vita del nostro Paese. Addio Peppino e il Signore ti accolga nella Gloria del Cielo.

 

Pino Laprea 

Arriverderci …Peppì. Sei stato un Grande, Piazza Buraglia ti saluta, riposa in pace.

 

 

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…