Un Albo d’Oro da scrivere insieme. Per Lauria…ma non solo

La prossima visita del Segretario di Stato della santa Sede cardinale Pietro Parolin ha ovviamente inorgoglito la valle ed in particolare Lauria. La mente è andata ad altre visite importanti nel corso dei decenni.

Con l’aiuto dei lettori, vorremmo provare a citare queste presenze illustri a Lauria. Questo ideale Albo d’Oro verrà aggiornato man mano che ci perverranno le segnalazioni. Sarebbe bello se si potesse fare anche per gli altri paesi. Vedremo…

Una precisazione: dall’elenco delle personalità vorremmo provare a porre “di lato” le visite effettuate da tante autorità ecclesiastiche in occasione del 25 febbraio (Ursi, Caprio, Semeraro, Sepe). Stesso discorso vale per il Premio Mediterraneo. Magari ne citeremo solo alcuni. Grazie per la collaborazione.

Ricky Albertosi (portiere Milan)

Magdi Cristiano Allam (giornalista)

Angelo Amato (cardinale)

Carlo Andria (presidente del Giffoni Film Festival)

Corrado Augias (giornalista)

Pippo Baudo (presentatore)

Mike Bongiorno (presentatore)

Nino Benvenuti (campione mondiale di pugilato)

Marco Bracci (pallavolista Campione del mondo)

Flavio Bucci (attore)

Peppino Di Capri (cantante)

Renato Carosone (musicista)

Ombretta Colli (cantante)

Licia Colò (presentatrice)

Emilio Colombo (senatore a vita)

Francesco Colonnese (calciatore Inter)

Massimo D’Alema (politico)

Gabriele De Rosa (storico)

Gigi De Canio (allenatore di calcio)

Joel Despaigne (pallavolista Nazionale di Cuba invitato dalla Polisportiva Lauria Pallavolo )

Luciano De Crescenzo (scrittore)

Giovanni D’Ercole (vescovo di Ascoli, comunicatore tv)

Maurizio de Rinaldis (comandante delle Frecce Tricolori)

Alessandro Di Battista (politico)

Rosanna Fratello (cantante)

Giorgio Gaber (cantante)

Giuseppe Galderisi (attaccante della Juventus)

-Andrea Giani (pallavolista Campione del mondo)

Lilli Gruber (giornalista)

Pericle Felici (cardinale camerlengo)

Marco Frisina (sacerdote. compositore)

Michele Giordano (arcivescovo di Napoli, cardinale)

Claudio Gubitosi (ideatore e direttore del Giffoni Film Festival)

Marina Malfatti (cantante)

Roberto Mancini (ct Italia)

Consuelo Mangifesta (pallavolista)

Pino Mango (cantautore)

Valeria Marini (presentatrice)

José Saraiva Martins (cardinale)

Antonio Mazzi (sacerdote, fondatore di Exodus)

Giorgia Meloni (presidente del Consiglio dei Ministri)

Giancarlo Minardi (patron Minardi F1)

Amedeo Minghi (cantante)

Roberto Murolo (cantante)

Giorgio Napolitano (presidente della Repubblica)

Gianni Nazzaro (cantante)

Francesco Saverio Nitti (presidente del Consiglio dei ministri)

Nomadi (gruppo musicale)

Marco Pantani (ciclista)

Pupo (cantante e presentatore)

Daniele Piombi (presentatore)

Pooh (gruppo musicale)

Premio Mediterraneo (almeno 30 vip)

Giovanni Battista Re (cardinale)

Katia Ricciarelli (soprano)

Ron (cantante)

Marisa Sannia (cantante)

Tony Santagata (cantante)

Stefano Sarubbi (giornalista Tv2000)

Marcello Semeraro (cardinale)

Sara Simeoni (campionessa mondiale salto in alto)

Con Sara Simeoni era presente anche il presidente nazionale della FIDAL COLONELLO GIANNI GOLA!

Con Domenico Forestieri presente Erminio Azzaro, marito e allenatore della Simeoni. Furono ospitati all’Itis.

Angelo Benedetto Sormani (attaccante Milan)

Alan Sorrenti (cantante)

Martin Schultze (presidente del Parlamento Europeo)

Elisa Springer (deportata nei campi di concentramento)

Pino Taglialatela (portiere Napoli)

-Marco Tagliatti (pallavolista campione d’Italia)

Marco Tarquinio (giornalista)

Ricardo Neiva Tavares (ambasciatore del Brasile in Italia)

Anna Tatangelo (cantante)

Little Tony (cantante)

Paola Turci (cantante)

Umberto II (principe, futuro Re d’Italia)

Urania Vespucci (ultima discendente navigatore fiorentino Amerigo)

Zucchero Fornaciari (cantante)

Luciano Violante (presidente della Camera dei Deputati)

Vladimir Zagladin (consigliere del presidente Gorbaciov)

Michele Zarrillo (cantante)

Sergio Zavoli (giornalista)

Questo elenco è anche un modo per onorare e ringraziare quanti nel tempo si sono prodigati, spesso sottotraccia, affinchè Lauria potesse godere di queste prestigiose presenze.

Aggiornamento al 31 gennaio 2024 ore 10.20

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…