“ColoriAmo la Costituzione” arriva al Quirinale: Sergio Mattarella ringrazia i volontari SCU di Lauria

Ci ha piacevolmente sorpresi ricevere una missiva dal Quirinale,  nella quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ci ringrazia per avergli fatto dono del volume collegato al progetto didattico “ColoriAmo la Costituzione”.

Per quanto piccolo desideriamo condividere questo “traguardo” con quanti hanno vissuto al nostro fianco tutte le fasi del progetto, anche quelle di stallo perché ci sono servite a prendere un respiro e ritrovare la motivazione per andare avanti: la Città di Lauria, nostra sede di accoglienza, e i nostri Olp, Mimino Ricciardi e Giuseppe Condè, l’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese Pollino che ci ha permesso di conoscerci e diventare una piccola famiglia.

Ancora grazie alle associazioni Arci Basilicata e Arci Lauria; ad ANPI, RotaryClub e alla cooperativa ProgettAmbiente. Agli studenti degli Istituti Comprensivi “Lentini” e “Giovanni XIII” che, con il sostegno di Dirigenti ed insegnanti, hanno colto l’essenziale messaggio di “ColoriAmo la Costituzione”; a JannaPress, a ivl24.it, nostro media partner; ai volontari del  “Centro di Aggregazione Sociale Agnese Scaldaferri”, al Centro Grafico Lucanoper la stampa del libro che da oggi, orgogliosamente, occupa anche gli scaffali della biblioteca del Quirinale.

Con stima e rinnovata gratitudine ci rivolgiamo ancora una volta al Presidente della Repubblica, augurandoci che l’attenzione mostrata nei confronti del nostro progetto possa, di riflesso, accendere un faro sull’attività di tutte le Volontarie e i Volontari del Servizio Civile Universale e spronarli a impegnarsi ogni giorno di più nel preservare i valori sui quali è scritto, come cittadini, il nostro patto di vita in comune. Uno stare al mondo che riguarda noi e gli altri (e che sia quindi il più possibile ispirato a principi di uguaglianza, solidarietà e pace) e noi e la Terra che abitiamo, perché un futuro sostenibile dipende dalle scelte che facciamo oggi, nel presente.

 

I Volontari SCU 2023 e promotori del progetto “ColoriAmo la Costituzione”

Serena Cantisani, Carmen Cosentino,

Francesca Cozzi, Francesca Ferraro,

Francesca Ielpo, Sara Iudica,

Riccardo Manfredelli, Flavio Propato

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…