“ColoriAmo la Costituzione” arriva al Quirinale: Sergio Mattarella ringrazia i volontari SCU di Lauria

Ci ha piacevolmente sorpresi ricevere una missiva dal Quirinale,  nella quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ci ringrazia per avergli fatto dono del volume collegato al progetto didattico “ColoriAmo la Costituzione”.

Per quanto piccolo desideriamo condividere questo “traguardo” con quanti hanno vissuto al nostro fianco tutte le fasi del progetto, anche quelle di stallo perché ci sono servite a prendere un respiro e ritrovare la motivazione per andare avanti: la Città di Lauria, nostra sede di accoglienza, e i nostri Olp, Mimino Ricciardi e Giuseppe Condè, l’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese Pollino che ci ha permesso di conoscerci e diventare una piccola famiglia.

Ancora grazie alle associazioni Arci Basilicata e Arci Lauria; ad ANPI, RotaryClub e alla cooperativa ProgettAmbiente. Agli studenti degli Istituti Comprensivi “Lentini” e “Giovanni XIII” che, con il sostegno di Dirigenti ed insegnanti, hanno colto l’essenziale messaggio di “ColoriAmo la Costituzione”; a JannaPress, a ivl24.it, nostro media partner; ai volontari del  “Centro di Aggregazione Sociale Agnese Scaldaferri”, al Centro Grafico Lucanoper la stampa del libro che da oggi, orgogliosamente, occupa anche gli scaffali della biblioteca del Quirinale.

Con stima e rinnovata gratitudine ci rivolgiamo ancora una volta al Presidente della Repubblica, augurandoci che l’attenzione mostrata nei confronti del nostro progetto possa, di riflesso, accendere un faro sull’attività di tutte le Volontarie e i Volontari del Servizio Civile Universale e spronarli a impegnarsi ogni giorno di più nel preservare i valori sui quali è scritto, come cittadini, il nostro patto di vita in comune. Uno stare al mondo che riguarda noi e gli altri (e che sia quindi il più possibile ispirato a principi di uguaglianza, solidarietà e pace) e noi e la Terra che abitiamo, perché un futuro sostenibile dipende dalle scelte che facciamo oggi, nel presente.

 

I Volontari SCU 2023 e promotori del progetto “ColoriAmo la Costituzione”

Serena Cantisani, Carmen Cosentino,

Francesca Cozzi, Francesca Ferraro,

Francesca Ielpo, Sara Iudica,

Riccardo Manfredelli, Flavio Propato

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…