Concetta Iannibelli: “L’Ospedale di Lagonegro colpevolmente lasciato al suo destino”

In una analisi diffusa nei giorni scorsi, la capogruppo consiliare di Lagonegro Concetta Iannibelli lancia l’ennesimo grido d’allarme in difesa della funzionalità della struttura sanitaria territoriale.

“In seguito dell’attacco Hacker al sistema Ris-Pacs del S.Carlo, non riuscendo l’equipe del Reparto ad inviare le immagini in teleradiologia, c’era bisogno della presenza di un radiologo fisso in presenza.

Più notti sono rimaste scoperte ed il medico del PSA ha inviato gli utenti, anche per sospette fratture alla mano, a Potenza.

Ciò probabilmente anche per sollecitare un cambio di passo per un presidio sempre più abbandonato a se stesso!

Al S.Carlo di Potenza, stessa azienda di Lagonegro, ci sono almeno una trentina di radiologi; se veramente si pensasse ad un futuro del presidio di Lagonegro, a turno questi professionisti dovrebbero coprire i turni di notte anche per Lagonegro, soprattutto in situazioni di emergenza come quelle sopra indicate.

E Non solo!

Ciò risulta, senza troppi veli, un altro tassello di un piano per declassare la radiologia e depotenziare il PSA di Lagonegro.

Dal Sindaco di Lagonegro neanche una parola di protesta in difesa di un presidio che ha sede nel suo territorio!

Spero non ne abbia conoscenza altrimenti risulterebbe un silenzio veramente irresponsabile e irrispettoso di problematiche leggermente più importanti e preoccupanti di quelle cui lo stesso manifesta di prestare quotidianamente attenzione.

E neanche sembra che si adoperi a sapere per porsi a fianco di chi deve risolvere i problemi, come un buon Sindaco deve fare!

Siamo fermi alla proposta di potenziare l’Ospedale con l’utilizzo dell’hotel San Nicola!!!

Dopo di ciò, NULLA-SILENZIO-IMMOBILISMO

Con il presente comunicato ci poniamo al fianco di tutti i dipendenti dell’Ospedale di Lagonegro per come sono costretti a lavorare nonché dell’intera comunità del Lagonegrese che da tempo soffre sempre di più dell’incertezza e della precarietà delle prestazioni sanitarie a causa di una politica sempre più ottusa ed incapace di tutelare gli interessi dei consociati”.

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…