Concetta Iannibelli: “L’Ospedale di Lagonegro colpevolmente lasciato al suo destino”

In una analisi diffusa nei giorni scorsi, la capogruppo consiliare di Lagonegro Concetta Iannibelli lancia l’ennesimo grido d’allarme in difesa della funzionalità della struttura sanitaria territoriale.

“In seguito dell’attacco Hacker al sistema Ris-Pacs del S.Carlo, non riuscendo l’equipe del Reparto ad inviare le immagini in teleradiologia, c’era bisogno della presenza di un radiologo fisso in presenza.

Più notti sono rimaste scoperte ed il medico del PSA ha inviato gli utenti, anche per sospette fratture alla mano, a Potenza.

Ciò probabilmente anche per sollecitare un cambio di passo per un presidio sempre più abbandonato a se stesso!

Al S.Carlo di Potenza, stessa azienda di Lagonegro, ci sono almeno una trentina di radiologi; se veramente si pensasse ad un futuro del presidio di Lagonegro, a turno questi professionisti dovrebbero coprire i turni di notte anche per Lagonegro, soprattutto in situazioni di emergenza come quelle sopra indicate.

E Non solo!

Ciò risulta, senza troppi veli, un altro tassello di un piano per declassare la radiologia e depotenziare il PSA di Lagonegro.

Dal Sindaco di Lagonegro neanche una parola di protesta in difesa di un presidio che ha sede nel suo territorio!

Spero non ne abbia conoscenza altrimenti risulterebbe un silenzio veramente irresponsabile e irrispettoso di problematiche leggermente più importanti e preoccupanti di quelle cui lo stesso manifesta di prestare quotidianamente attenzione.

E neanche sembra che si adoperi a sapere per porsi a fianco di chi deve risolvere i problemi, come un buon Sindaco deve fare!

Siamo fermi alla proposta di potenziare l’Ospedale con l’utilizzo dell’hotel San Nicola!!!

Dopo di ciò, NULLA-SILENZIO-IMMOBILISMO

Con il presente comunicato ci poniamo al fianco di tutti i dipendenti dell’Ospedale di Lagonegro per come sono costretti a lavorare nonché dell’intera comunità del Lagonegrese che da tempo soffre sempre di più dell’incertezza e della precarietà delle prestazioni sanitarie a causa di una politica sempre più ottusa ed incapace di tutelare gli interessi dei consociati”.

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…