Neanche la vittoria di Angelina Mango porta la pace a Lagonegro, città dove non ci si annoia di certo

I social da qualche anno stanno caratterizzando il pubblico dibattito nella città degli straordinari Mango. L’affermazione di Angelina è un orgoglio per tutti. Ma anche in questa felice circostanza non sono mancate  intemerate. Sotto accusa sarebbe stata la sala consiliare usata, secondo alcuni, come cantina in attesa del responso sanremese. Sui social sono apparse parole pesanti che hanno scatenato la Maggioranza.

Ecco quanto ha scritto la Maggioranza consiliare “Lagonegro nel futuro”:

“Siamo disgustati e indignati dalle vili diffamazioni e dagli attacchi perpetrati dalle solite paginette anonime di Facebook, contro chiunque si impegni per il bene pubblico. È assolutamente inaccettabile che chi dedica la propria vita al servizio degli altri venga preso di mira con tanta cattiveria e meschinità.

Coloro che si macchiano di queste azioni spregevoli dimostrano una totale mancanza di moralità e rispetto.
A tutti coloro che sono vittime di diffamazioni e attacchi ingiusti, vogliamo dire: la vostra forza e dignità nel fronteggiare queste ingiuste accuse è un esempio di coraggio e determinazione. Non cedete mai di fronte alla vile malvagità di chi vi attacca.
A coloro che perpetrano queste calunnie, invece diciamo che sono degli esseri spregevoli e meschini, privi di qualsiasi valore umano. Le loro azioni disgustose non ci intimidiranno né ci faranno deviare dalla nostra missione di costruire una società migliore.
Gli epiteti, gli aggettivi e le allusioni a vicende inventate, cara “redazione” del marsicano, POSSONO non essere valutabili come reati ma sono certamente delle offese che nulla hanno a che fare con la satira. Inoltre che bisogno avrebbe la satira di nascondersi dietro l’anonimato? I calunniatori invece…..quelli si che si nascondono.
Queste esperienze ci rafforzano e ci uniscono ancora di più nel difendere la verità, la giustizia e la dignità di ogni individuo. Ci uniamo nel condannare queste azioni spregevoli e nel lavorare insieme per costruire un mondo in cui il rispetto e la solidarietà prevalgono su ogni forma di odio e intolleranza.
Coloro che diffamano vengano condannati dal giudizio della storia e dell’opinione pubblica.”
Gruppo Consiliare di Maggioranza

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…