Lagonegro: Notizie importanti per la scuola di Piazza della Repubblica

E’ in evoluzione la vicenda legata alla scuola di Piazza della Repubblica. Ecco quanto ha fatto pervenire alla nostra redazione la capogruppo consiliare dottoressa Maria Di Lascio.
“La Regione chiede i certificati al Comune, quale soluzione ora per non perdere il finanziamento PNRR?
Il 15 febbraio 2024, dalla Direzione Generale per le Infrastrutture e la Mobilità della Regione Basilicata, è pervenuta una nota interlocutoria indirizzata al Sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella, al Responsabile dell’Area Tecnica, arch. Gaetano Sangineto oltre che al Dirigente Scolastico, Vito Carlomagno, in cui vengono indicati al Comune di Lagonegro i  documenti da produrre necessariamente per poter utilizzare “in sicurezza” il plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo Lagonegro di ‘Piazza Repubblica’.
L’Ufficio regionale Prevenzione Sismica precisa ai destinatari che il plesso scolastico può essere utilizzato “in sicurezza” soltanto se in possesso di quei certificati che da tempo erano stati richiesti sia dal Dirigente Scolastico che dai genitori a mezzo del proprio legale – Avv.to Serena Ricciardone – e segnatamente: il Certificato di Idoneità Statica, per la porzione di fabbricato in muratura risalente agli anni ’50, e il Certificato di Collaudo, per il corpo realizzato alla fine degli anni ’70 in conglomerato cementizio armato.
Ma vi è di più: poiché l’edificio presenta lesioni accertate e visibili, prosegue la nota della Regione, è necessario effettuare la “valutazione della sicurezza ” ed eseguire interventi che ne consentano l’uso secondo i livelli di sicurezza richiesti dalla normativa in materia e propedeutici al rilascio del certificato di agibilità.
In attesa che il Comune effettui la valutazione di sicurezza e produca i documenti richiesti, il Dirigente non potrà che confermare la giusta e prudente sospensione del trasferimento degli alunni.
Il Comitato dei genitori del plesso di Rione Rossi, rappresentati dall’avvocato Serena Ricciardone, chiede all’Amministrazione comunale di proporre soluzioni alternative che consentano di mantenere il finanziamento PNRR erogato per effettuare i lavori di demolizione e ricostruzione della mensa di Rione Rossi”.

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…