SS18 Maratea, troppi i punti di domanda

𝐒𝐒𝟏𝟖 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞𝐚, 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚, 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚’ 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

Ecco quanto ha dichiarato Manel Chiappetta di Prospettiva Maratea sulla vicenda della SS 18.

Qualcuno ci dica se è partita l’indagine di mercato per determinare il costo mensile del monitoraggio del costone.Vogliamo capire se è stata avviata una procedura di indagine in campo publico e privato, per determinare il costo del controllo della sicurezza per la percorrenza di poco più di cento metri di strada.Oggi è prioritario riaprire la SS18 a lungo termine, monitorare le condizioni del costone, ridare prospettive economiche alle attività e garantire la qualità della vita dei cittadini di Maratea.Che le istituzioni coinvolte dimostrino di avere rispetto per le Comunità, basta scontro istituzionale.

Manifesteremo il 2 marzo al fianco della nostra comunità, pretendiamo risposte concrete e non annunci sterili.

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…