Il Gen Rosso unisce le generazioni nel nome di Chiara e Domenico

Il 25 febbraio 2024 il santuario diocesano del Lentini ha accolto il Gen Rosso, la  band famosa in tutto il mondo che ha l’obiettivo  di far conoscere il carisma dei focolarini. La chiesa gremita ha aperto idealmente le braccia  a quanti sono venuti a Lauria da tutto il circondario. L’evento , a chiusura dei festeggiamenti del Lentini, è stato introdotto dai parroci don Michelangelo Crocco e  don Luigi Tuzio.

 

 

Articoli correlati

Il Consiglio Comunale di Lauria ha revocato all’unanimità la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Il 30 giugno 2025 è stato celebrato un Consiglio Comunale molto atteso. Infatti è stata dibattuta la cittadinanza onoraria tributata a Benito Mussolini nel 1924. All’unanimità si…

Consiglio Comunale a Latronico

Il 27 giugno 2025 si è svolta una nuova seduta di Consiglio Comunale nella sala dedicata a Sandro Pertini partigiano e presidente della Repubblica. Le immagini sono…

Lagonegro: bilancio positivo per i laboratori promossi da “Compagni di strada”

il 27 giugno scorso sono stati presentati nella sala consiliare di Lagonegro i risultati dei laboratori promossi dalla coop. “Compagni di strada” in collaborazione con un corposo…

Un libro fotografico per esaltare Nemoli

E’ stato presentato a Nemoli un ottimo lavoro fotografico teso a valorizzare il territorio. Il volume è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale  e il Gal…

L’ulivo ella speranza di Lucy e Orge Orta a Malerba di Lauria

Inaugurata a Piano Malerba di  Lauria la nuova opera di Lucy e Jorge Orta “Il Nido”. L’installazione fa riflettere sulle prospettive dell’umanità sotto attacco a causa di…

Un libro fotografico per scoprire il volto autentico di Nemoli

Carlomagno: « Un investimento per promuovere e divulgare il territorio » Venerdì 27 giugno, nella sala consiliare del Comune di Nemoli, è stato presentato il libro “Emozioni. Una terra…