Collaborazione tra Asp di Potenza e Tribunale del Malato di Lauria

Oggetto di attenzione, i lavori di ristrutturazione in Radiologia per l’installazione dell’Artroscan
Incontro proficuo tra la Direzione Strategica della Asp Basilicata ed i rappresentanti del Tribunale dei Diritti del Malato di Lauria. La delegazione lucana, composta dal vice-presidente dell’organismo Pietro Di Deco e dai rappresentanti di Cittadinanza Attiva Antonio Cosentino e Giuseppe Della Guardia, ha incontrato il Direttore Generale Antonello Maraldo e il Direttore Sanitario Luigi D’Angola ponendo tematiche sia di carattere generale che specifiche.
Si è discusso di modalità di erogazione di alcuni servizi in area specialistica, di gestione delle agende e tempi di attesa delle prestazioni specialistiche, di una migliore usufruizione del Fascicolo Sanitario Elettronico. In particolare, con il Direttore Generale, si è focalizzata l’attenzione sulla situazione relativa all’Artoscan che, se pur finanziato, non è stato ancora installato presso il Presidio Ospedaliero di Lauria dove vanno ristrutturati i locali di Radiologia atti ad ospitare la strumentazione.
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Potenza, contestualmente all’incontro, ha sollecitato gli organi tecnici competenti per accelerare le procedure connesse al finanziamento dei lavori di ristrutturazione tanto che il Direttore dell’U.o.c. Attività Tecniche e Gestione del Patrimonio Asp Franca Cicale nei prossimi giorni si occuperà di riallacciare le interlocuzioni con la Regione per meglio definire le procedure di finanziamento ex art. 20 L 67/88.
Ad esito della proficua collaborazione e disponibilità tra le parti, nelle prossime settimane il Direttore Generale ha annunciato che si recherà a Lauria per presenziare all’inaugurazione della sede ufficiale del Tribunale dei Diritti del Malato e, quanto all’incontro, ha dichiarato che “è emerso uno spirito di leale collaborazione e volontà di risolvere i problemi attraverso il dialogo ed il confronto per cui, su questo piano, la Direzione sarà sempre un palazzo di vetro in cui verranno sempre esposti e resi noti gli obiettivi e le finalità dell’azione amministrativa per il bene delle comunità locali”.
Eliana Positano- Portavoce Asp Basilicata

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…