Collaborazione tra Asp di Potenza e Tribunale del Malato di Lauria

Oggetto di attenzione, i lavori di ristrutturazione in Radiologia per l’installazione dell’Artroscan
Incontro proficuo tra la Direzione Strategica della Asp Basilicata ed i rappresentanti del Tribunale dei Diritti del Malato di Lauria. La delegazione lucana, composta dal vice-presidente dell’organismo Pietro Di Deco e dai rappresentanti di Cittadinanza Attiva Antonio Cosentino e Giuseppe Della Guardia, ha incontrato il Direttore Generale Antonello Maraldo e il Direttore Sanitario Luigi D’Angola ponendo tematiche sia di carattere generale che specifiche.
Si è discusso di modalità di erogazione di alcuni servizi in area specialistica, di gestione delle agende e tempi di attesa delle prestazioni specialistiche, di una migliore usufruizione del Fascicolo Sanitario Elettronico. In particolare, con il Direttore Generale, si è focalizzata l’attenzione sulla situazione relativa all’Artoscan che, se pur finanziato, non è stato ancora installato presso il Presidio Ospedaliero di Lauria dove vanno ristrutturati i locali di Radiologia atti ad ospitare la strumentazione.
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Potenza, contestualmente all’incontro, ha sollecitato gli organi tecnici competenti per accelerare le procedure connesse al finanziamento dei lavori di ristrutturazione tanto che il Direttore dell’U.o.c. Attività Tecniche e Gestione del Patrimonio Asp Franca Cicale nei prossimi giorni si occuperà di riallacciare le interlocuzioni con la Regione per meglio definire le procedure di finanziamento ex art. 20 L 67/88.
Ad esito della proficua collaborazione e disponibilità tra le parti, nelle prossime settimane il Direttore Generale ha annunciato che si recherà a Lauria per presenziare all’inaugurazione della sede ufficiale del Tribunale dei Diritti del Malato e, quanto all’incontro, ha dichiarato che “è emerso uno spirito di leale collaborazione e volontà di risolvere i problemi attraverso il dialogo ed il confronto per cui, su questo piano, la Direzione sarà sempre un palazzo di vetro in cui verranno sempre esposti e resi noti gli obiettivi e le finalità dell’azione amministrativa per il bene delle comunità locali”.
Eliana Positano- Portavoce Asp Basilicata

Articoli correlati

Lauria: Antonio Petraglia deve tornare a fare l’assessore (minimo)

In occasione della consegna del Lauro d’Oro  a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le…

Acquedotto del Sud: le posizioni di M5S e Avs

La lettera di richiesta di Decollanz, apparsa oggi sui giornali, evidenzia una situazione paradossale e solleva importanti interrogativi sull’atteggiamento del presidente di Acquedotto del Sud. La proposta…

Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che…

Biagio Velardi: “Solo una legge speciale può salvare i centri storici come quello di Maratea”

Biagio Velardi è un attento osservatore della società marateota. Penna raffinatissima, in un suo post ha evidenziato il suo pensiero sul tema del turismo. “Per il centro…

Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa….

La Maggioranza consiliare di Lagonegro lancia un SOS alla Magistratura

L’anno nuovo ha purtroppo confermato la totale incomunicabilità tra Maggioranze e Minoranze. La vera è propria battaglia senza quartiere si consuma su Facebook. Post infuocati denunciano ogni…