L’analisi sulla Sanità del Comitato pro Ospedale per acuti del lagonegrese

Il 15 marzo scorso al B-Hotel si è tenuto un incontro indetto dalla Sezione Locale
del Partito “AZIONE”, sulla situazione dell’Ospedale di Lagonegro. Sono
intervenuti buona parte dei Sindaci dell’area appartenenti all’Unione del
Lagonegrese ed un buon numero di cittadini. La passerella è iniziata con i
Sindaci, in primis quello di Lauria Sen. G. Pittella ed a seguire tutti i Sindaci
presenti; mancava il fratello del Senatore perché impegnato su altri fronti
politici per le imminenti elezioni regionali, rispetto alle quali cerca un posto di
primogenitura minacciando un cambio di fronte sx – dx, se non verrà
accontentato.
Il dibattito aperto ha dimostrato, nello svolgersi, che le argomentazioni a base
della discussione erano vacue o, addirittura ignoranti dei contenuti, in quanto
venivano argomentate problematiche superate oggetto di precedenti soluzioni
progettuali, allo stato inattuate (Vedi ex palazzina locali mensa).Certo sono
passati molti anni da quando nel 1997 iniziò l’epopea dell’Ospedale unico e
tanto per un po’ di chiarezza, occorre fare una piccola cronistoria di quanto
avvenuto:
1) Ospedale Unico del Lagonegrese ubicato in località “Cappella”; scuse
varie, fra cui quella dell’instabilità geologica del sito ed il contenzioso
innescato dalla S.O.L. ne giustificarono il trasferimento in altro sito
“Timpone Rosso”, in vicinanza dell’esistente, di una sua eventuale
costruzione. Progetto sostenuto dall’allora presidente della Regione
“Pittella” e dal Sindaco dell’Epoca Mitidieri che, però dimenticarono
guarda caso, la rifinalizzazione nel nuovo sito, che portò alla perdita della
trance di finanziamento del Ministero della Sanità;
2) Intanto, nell’attesa che si procedesse alla realizzazione del progetto ed
alla stesura degli espropri dei terreni interessati, veniva predisposto dalla
Regione Basilicata un finanziamento di € 13 ml portati a 18 ml per la
necessità dello spostamento della C.T.; operazioni propedeutiche alla
realizzazione della palazzina destinata ad allocare il reparto di Radiologia
e R.M., con demolizione dell’ex mensa e ambulatori;
3) In occasione delle passate elezioni regionali arrivò la proposta più
sconvolgente e demenziale, quella del Consigliere Piro e del D.G. Spera
prima dipendente interno dell’U.T. del S. Carlo di Potenza e sostenitore
della precedente proposta, di una demolizione e ricostruzione in sito
dell’esistente su cui hanno approntato pure qualche bozza di progetto
che per le procedure costruttive ed il risultato dimensionale, sarebbe la
prova certa della sua morte.
Comunque sono già in previsione le “CASE DELLA SALUTE” tutto in previsione di
una privatizzazione della sanità, come è già avvenuto in altre regioni e nella
nostra con gli ex Ospizi, divenuti ora case per anziani e di ‘bisinis’. Il disegno è
chiaro e ad esso concorrono soggetti dei diversi schieramenti di dx e di sx.
COMITATO PRO OSPEDALE PER ACUTI DEL LAGONEGRESE
Sconfiggiamo questo progetto rivendicando quanto è ns, ossia la costruzione
del nuovo Ospedale destinato a dare salute ai cittadini della Basilicata S.O.,
dell’alta Calabria e della bassa Campania negando con forza e per sempre, il
progetto Potenza-Centrico che da diversi anni si accanisce contro il ns territorio
dilapidando risorse, contenuti e istanze conquistate in anni di storia pur di
difendere il loro potere sulla Regione.
Il Comitato

 

Articoli correlati

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…

Sevizi al Lago Laudemio:ok per il bar, il sindaco Falabella guarda ora alla concessione

Quasi conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Bar del Lago Laudemio, ora possiamo procedere con la concessione del bar e delle baite per riattivare il turismo…

Lauria: difficoltà in arrivo per la chiusura temporaneo dell’ufficio postale del rione Superiore

S’informa la cittadinanza di Lauria che Poste italiane ha previsto la chiusura temporanea dall’8 luglio al 28 agosto 2025 dell’Ufficio del Rione Superiore, sito in via XXV…

Lagonegro: “Transumanza” di Luigi Diotaiuti Foundation vince il Golden Leaf all’Italia Green Film Festival

C’è un’Italia che non ha fretta, che conosce ancora il valore del passo, che ascolta i ritmi della natura, che affida alla lentezza la propria visione del…

Lauria: Lucy + Jorge Porta presentano il nuovo progetto “Il nido”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato il 28 giugno 2025 alle…