Criticita’ per le prestazioni sanitarie erogate dall’ambulatorio di diabetologia e endocrinologia dell’ospedale di Lauria

E’ sempre molto forte l’attenzione sulla struttura sanitaria di Lauria. Merito del locale Tribunale del Malato  rappresentato da Piero Di Deco e dall’associazione Tre Valli presieduta da Silvano Papaleo.

Ecco quanto affermano in un documento diffuso in queste ore: “Grave preoccupazione esprimono le associazioni Tribunale per i Diritti del Lalato di Lauria (Tdm) e diabetici Gand “tre valli” per l’assenza dell’unico specialista endocrinologo presso l’ambulatorio di Lauria. Tale assenza sta penalizzando in modo significativo l’assistenza ai pazienti diabetici e, piu’ in generale, con patologie endocrine dell’intero comprensorio, gia’penalizzati dalle lunghe liste di attesa determinate dalla crescente domanda di prestazioni sanitarie a fronte dell’insufficiente numero di specialisti. Del grave problema e’stato investito, con una nota, il direttore generale dell’Asp dott. Maraldo. Al direttore, in particolare, e’ stato chiesto che, nelle more che si ritorni a una situazione di normalità, uno dei due endocrinologi, assunti recentemente dall’Asp, venga destinato all’ambulatorio del Pod di Lauria”.

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…