Lagonegro: con il Maggio dei libri apre al pubblico la biblioteca civica “De Lorenzo”

Riapre  sabato 18 maggio alle ore 18, la Biblioteca Civica “De Lorenzo”, presso il Palazzo di Città, in occasione de“Il Maggio dei Libri”, la rassegna letteraria, alla sua prima edizione lagonegrese, che animerà gli spazi della biblioteca che vengono restituiti alla collettività.

Con questa rassegna, il Comune di Lagonegro aderisce a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale che celebra l’importanza della lettura come strumento di conoscenza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi.  Il tema istituzionale di questa quattordicesima edizione è Se leggi ti lib(e)ri, a riprova del fatto che tra le tante opposte libertà che concede l’esercizio del leggere, ce n’è una che non prevede contrari né inversioni: quella di pensare.

“Il Maggio dei Libri” lagonegrese prevede la presentazione di tre libri in tre appuntamenti diversi presso la Biblioteca Civica:

  • Il 18 maggio alle ore 18 “La tempesta di Benjamin” di Anna Maria Riviello;
  • Il 24 maggio alle ore 18 “Tempesta” di Camilla Ghiotto;
  • Il 30 maggio alle ore 18 “Un’altra vita” di Filomena Lamberti e altre voci amiche di Spaziodonna.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Lagonegro, in collaborazione con le associazioni culturali “Angelo Alagia” e “A Castagna ‘ra Critica”.

(Fonte: Amministrazione Comunale di Lagonegro)

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…