Il segretario dem di Lauria Angelo Lamboglia interviene sulle aree di servizio autostradali di Galdo

Nota stampa del segretario del Pd di Lauria Angelo Lamboglia  sulle aree di servizio di Galdo. Ecco quanto afferma: “La salvaguardia dei livelli occupazionali, legati alla riapertura delle aree di servizio di Galdo sulla Sa-Rc, deve rappresentare una priorità per un territorio che da anni è stato privato di un indotto primario a livello lavorativo e non solo. Le notizie apprese sono preoccupanti dato che, rispetto agli accordi in Prefettura, incentrati sul pieno reintegro del personale, si parla di reintegro part-time solo per una parte dello stesso. Ritengo sia opportuno e non derogabile un’azione sinergica dell’amministrazione, della Regione, dei Sindacati, della Prefettura, e dell’ANAS affinché si rispettino gli accordi presi evitando oltre al danno la beffa. Aggiungo inoltre che non si può pensare di dimezzare il reitegro e selezionare altro personale appellandosi ad un”assurda suddivisione tra chi gestisce la parte food(bar-ristorazione)e chi gestisce l”oil(carburante). Non è possibile permettere un tale atteggiamento rispetto a dei lavori di ammodernamento che dovevano rappresentare una opportunità ma che si stanno rivelando tutt’altro per il nostro territorio. Mi auguro questo appello, che come partito locale trasferiremo a tutti i nostri rappresentanti istituzionali, non cada nel vuoto poiché è evidente non sia una questione di risorse necessarie ma di inquadramento e scelta che si vuole fare in autonomia non tenendo conto di quanto accaduto . È il momento dei fatti per dare sostanza ad accordi sottoscritti e non a chiacchiere”.

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…