Unione dei Comuni del lagonegrese: si è discusso di gestione associata dei servizi tributi, ICT ed agenda digitale, pianificazione strategica e turismo

Presso la sede dell’Unione Lucana del Lagonegrese si è tenuto un incontro con gli esperti del progetto ITALIAE che hanno illustrato il risultato degli incontri e dai dati forniti da ciascun comune dell’Unione sulla fattibilità della gestione associata dei servizi tributi, ICT ed agenda digitale, pianificazione strategica e turismo.  È stato illustrato e condiviso il percorso proposto per step per ciascun servizio con relativi tempi di attuazione e verifica delle attività da svolgere per pervenire in tempi relativamente brevi alla suddetta gestione. In conclusione di seduta il Presidente Pittella ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti ringraziando i relatori coordinati dal dott. Giovanni XILO responsabile del progetto Italie, i funzionari tutti che hanno collaborato alla elaborazione della proposta e fornito i dati necessari sottolineando che purtroppo non tutti i Comuni hanno risposto in maniera adeguata e soddisfacente e tutti i rappresentanti dei comuni associati presenti alla riunione. Incontro che si è concluso con augurio che il progetto vada avanti con celerità e l’invito ai Sindaci e Funzionari dei comuni di fornire i dati richiesti ed assicurare la massima collaborazione ed impegno per una convinta condivisione alla riuscita del progetto. E’ stata condivisa l’idea proposta dal Sindaco di Trecchina Marcante al fine di avviare il servizio di protezione civile associato che riveste particolare importanza per il territorio dell’Unione.

 

Fonte: Unione dei Comuni 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…