Lauria: Gianni Pittella si blinda per la seconda parte della legislatura comunale. Verifica conclusa. Varato il Pittella bis

Dopo una serie di incontri e riunioni, il Comune di Lauria da un punto di vista politico ha un rinnovato assetto. Ecco la nota del sindaco Pittella.
“In esito alla verifica politico programmatica sviluppata all’interno della maggioranza che governa la Città di Lauria, ho riscontrato una forte e convinta condivisione del percorso fatto e della volontà di completare la legislatura insieme e nel migliore dei modi.
Le forze politiche aderenti alla maggioranza (Azione, Socialisti e Popolari Uniti) e i consiglieri indipendenti hanno espresso con limpidezza questa condivisione con l’impegno a fare ancora di più e meglio nell’interesse della comunità lauriota sulla base del percorso sinora tracciato e delle priorità programmatiche concordate.
Un ringraziamento unanime è stato espresso in particolare a Gennaro Nasti e Giulio Labanca che hanno lavorato in modo impeccabile e mi hanno chiesto espressamente di non essere confermati nella responsabilità assessorili per ragioni legate al loro lavoro, e di voler assumere anche senza il ruolo di assessore, alcune deleghe importanti. I colleghi Giulio Labanca e Gennaro Nasti rappresentano delle risorse di serietà di lealtà e di competenza molto rare.
Ho  sottoscritto i decreti di nomina relativi ai componenti della nuova giunta che vede la presenza di genere partitaria (credo che sia la prima volta nella storia della Città di Lauria) e con una donna nel ruolo di Vicesindaco.
Questa la nuova Giunta: Lucia Carlomagno (Vicesindaco con delega a Pubblica Istruzione, Edilizia Scolastica e Politiche Sociali); Fabrizio Boccia (Bilancio, Tributi, Patrimonio, Personale e Verifica Attuazione del Programma) Ester Caimo (Urbanistica, Ambiente, Dissesto Idrogeologico, Digitalizzazione e Innovazione); Giovanni Labanca (Commercio, Artigianato, Agricoltura, Forestazione, Piano Affissioni, Piano Eliminazione Barriere Architettoniche, Cimiteri, Edilizia popolare) e Maria Clara Motta (Lavori Pubblici e Attività Produttive).
Saranno, come nuovamente confermati deleghe ai consiglieri. A Giulio Labanca (Area PIP, Progetto Riqualificazione Sirino, Energia); Gennaro Nasti (Sanità e Protezione civile); Lucia Guerriero (Cultura, Turismo, Spettacolo, Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Sport); Nicolò Di Lascio (Finanza Agevolata e Innovativa, Associazionismo) e Domenico Forastiero (Trasporti e Piano Neve).
Le forze politiche e i consiglieri di maggioranza candideranno Domenico Cirigliano alla Presidenza del Consiglio Comunale”.

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…