Eppur qualcosa si muove tra Bruna Gagliardi e i Pittella

I repentini cambiamenti della politica possono smentire il miglior cronista in poche ore però nell’ultimo Consiglio Comunale di Lauria qualche sfumature interessante si è notata. La capogruppo del Pd Bruna Gagliardi ha  particolarmente misurato parole e gestualità nel confronto pur serrato con il sindaco Pittella. Ha infierito…ma fino ad un certo punto. Il riconoscimento della carriera internazionale del sindaco è stato un passaggio chiave della Gagliardi, così come è da analizzare il fatto che la dottoressa si sarebbe aspettata almeno una riunione della Maggioranza con il Pd nella fase della Verifica. Pittella ha replicato subito affermando che a quel punto si doveva dialogare anche con Forza Italia e Fratelli d’Italia… ” cosa ci dovevamo dire se mi considerate addirittura inesistente…sono conciliante ma mica  fesso!”.

Il  particolare implicito  della richiesta della Gagliardi è che il Pd ha contribuito alla vittoria della lista due anni fa. In ogni modo i toni sono stati bilanciati (poi qualcosa scappa sempre: sindaco devi stare più tra la gente).

Insomma: pur se manca ancora del tempo, le manovre per il post Pittella sono iniziate e si apprestano  a scendere in campo i protagonisti veri della prossima contesa. Ci sarà da scrivere…

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…