Lauria: Il Palio del gusto festeggia la decima edizione

L’Associazione Commercianti e Artigiani di Lauria (A.L.C.A.),che si impegna da tempo nella valorizzazione delle attività artigianali e commerciali di Lauria, anche quest’anno realizza l’evento più partecipato delle festività estive, il Palio del Gusto, giunto ormai alla decima edizione, che si terrà nelle serate del 10 e 11 agosto 2024 a Lauria.

La manifestazione nasce come una sfida tra contrade di Lauria, una vera e propria gara goliardica al piatto più gustoso che nel tempo è diventato un crescendo di curiosità tra i concittadini, i paesi limitrofi ed i turisti della costa tirrenica. Il palio consente anche di valorizzare le risorse agroalimentari e di rivalutare i luoghi in cui si svolgono le due serate come luogo culturale.Le due piazze principali del rione inferiore, Piazza San Giacomo e Piazza del Popolo collegate da corso Cairoli, dove un tempo vi erano le botteghe commerciali e artigianali del centro storico,si rivitalizzano con l’allestimento delle botteghe e degli stand.

La prima serata, 10 agosto,si incentra su un’esposizione e degustazione dei prodotti che offre il territorio permettendone la divulgazione a tutti i partecipanti con più di 30 stand, tra artigiani e commercianti.Alcuni di questi prodotti sono elencati nella lista “denominazione comunale di origine (De.C.O.)” e dei “prodotti agroalimentari tradizionali”, come viscuttini, ancinetti e pizzetti.Il tutto viene animato dalle street band che danno il ritmo al pubblico, agli stand, allo staff ed agli artisti di strada che decorano le piazze del paese.

La seconda sera viene incentrata sulla gara vera e propria che caratterizza il Palio. Nella parte centrale di Piazza del popolo le due squadre appartenenti a due contrade diverse del comune di Lauria, Cogliandrino e Pecorone, si sfidano in una gara “a chi realizza il miglior piatto a base di fusilli lucani (maccaruni filati)”. Ogni piatto viene condito al meglio e presentato sia al pubblico che al tavolo della giuria,composta da personaggi rinomati a livello nazionale e locale. Ognuno può degustare e votare il piatto più buono per far aggiudicare il premio e lo stendardo del Palio alla squadra preferita.

La vittoria verrà assegnata o alla squadra gialla o alla squadra rossa che sfilerà con un corteo lungo il corso storico per ostentare la propria gloria. Lo staff dell’A.L.C.A. vi aspetta al grande evento tutto da vivere, per grandi e piccini, nelle due caldi serate lauriote.

 

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…