Lauria: Il Palio del gusto festeggia la decima edizione

L’Associazione Commercianti e Artigiani di Lauria (A.L.C.A.),che si impegna da tempo nella valorizzazione delle attività artigianali e commerciali di Lauria, anche quest’anno realizza l’evento più partecipato delle festività estive, il Palio del Gusto, giunto ormai alla decima edizione, che si terrà nelle serate del 10 e 11 agosto 2024 a Lauria.

La manifestazione nasce come una sfida tra contrade di Lauria, una vera e propria gara goliardica al piatto più gustoso che nel tempo è diventato un crescendo di curiosità tra i concittadini, i paesi limitrofi ed i turisti della costa tirrenica. Il palio consente anche di valorizzare le risorse agroalimentari e di rivalutare i luoghi in cui si svolgono le due serate come luogo culturale.Le due piazze principali del rione inferiore, Piazza San Giacomo e Piazza del Popolo collegate da corso Cairoli, dove un tempo vi erano le botteghe commerciali e artigianali del centro storico,si rivitalizzano con l’allestimento delle botteghe e degli stand.

La prima serata, 10 agosto,si incentra su un’esposizione e degustazione dei prodotti che offre il territorio permettendone la divulgazione a tutti i partecipanti con più di 30 stand, tra artigiani e commercianti.Alcuni di questi prodotti sono elencati nella lista “denominazione comunale di origine (De.C.O.)” e dei “prodotti agroalimentari tradizionali”, come viscuttini, ancinetti e pizzetti.Il tutto viene animato dalle street band che danno il ritmo al pubblico, agli stand, allo staff ed agli artisti di strada che decorano le piazze del paese.

La seconda sera viene incentrata sulla gara vera e propria che caratterizza il Palio. Nella parte centrale di Piazza del popolo le due squadre appartenenti a due contrade diverse del comune di Lauria, Cogliandrino e Pecorone, si sfidano in una gara “a chi realizza il miglior piatto a base di fusilli lucani (maccaruni filati)”. Ogni piatto viene condito al meglio e presentato sia al pubblico che al tavolo della giuria,composta da personaggi rinomati a livello nazionale e locale. Ognuno può degustare e votare il piatto più buono per far aggiudicare il premio e lo stendardo del Palio alla squadra preferita.

La vittoria verrà assegnata o alla squadra gialla o alla squadra rossa che sfilerà con un corteo lungo il corso storico per ostentare la propria gloria. Lo staff dell’A.L.C.A. vi aspetta al grande evento tutto da vivere, per grandi e piccini, nelle due caldi serate lauriote.

 

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…