Lauria, novità per i loculi cimiteriali: 80 posti per non avere più affanni

Se la battuta non fosse macabra si potrebbe dire che a Lauria si potrà morire con qualche affanno di meno. L’atavica mancanza di loculi dovrebbe essere stata superata. Infatti, apprendiamo dall’ultimo Consiglio Comunale che 80 loculi sarebbero sempre a disposizione per chi avesse deciso all’ultimo momento di acquistare un proprio spazio nel cimitero. L’Amministrazione ha un elenco di richieste fino al 2014 che verrà soddisfatto. Rimane un buco dal 2015 al 2023. Ma, come detto, ci sono 80 loculi pronti per il pietoso bisogno.

Ricordiamo che in molte parti d’Italia sui loculi vi è un vero e proprio commercio e non tutto è trasparente. Gli 80 loculi dovrebbero essere un cuscinetto anti-speculazione. Il consigliere Giacomo Reale è apparso dubbioso nel corso della discussione e probabilmente nelle prossime sedute, si ritornerà sull’argomento. La domanda ripetuta che ha fatto ai tavoli della Giunta è stata questa: Fino al 2014 siamo in presenza di un elenco o di una graduatoria?  Qual è la differenza tra e quali sono i criteri tra il primo ed il 45mo?(Capisci a me…)

 

 

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…