Sala Consilina: Incentivi, agevolazioni e altre opportunità per le imprese

L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Sala Consilina-Lagonegro, con la Confindustria di Salerno e la Camera di Commercio di Salerno, organizza per il 27 settembre, dalle ore 9,30 alle 16,30, presso la Certosa di Padula, il convegnoseminario dedicato a «Incentivi, agevolazionie altre opportunitàper le imprese», valido anche ai fini dell’assolvimento della formazione professionale continua per commercialisti e consulenti del lavoro, attraverso il riconoscimento di 7 crediti formativi.

 

Il programma prevede l’apertura dell’incontro con i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine Commercialisti di Sala Consilina-Lagonegro, Nunzio Ritorto, del Vicepresidentedella Camera di Commercio Salerno, Giuseppe Gallo, e della Sindaca di Padula, Michela Cimino.

 

Il focus centrale dell’appuntamento contempla due interventi.

Antonietta Siervo, Consigliere Tesoriere dell’Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro, esperta in finanza agevolata, illustrerà «I Contratti di sviluppo: strumento agevolativo per investimenti produttivi strategici ed innovativi:destinatari e modalità di accesso.

Massimo Calzoni, Responsabile Promozione servizi eAccompagnamento di Invitalia, illustrerà, a sua volta, «Gli incentivi per l’imprenditorialità nel Sud e le azioni e i servizi di sostegno di Invitalia».

 

A seguire è prevista la tavola rotonda con la partecipazione di Giovanni Borgia,

Presidente Ordine Consulenti del Lavoro dellaProvincia di Salerno; Giuseppe Colaiacovo,  Presidente Commissione finanza agevolata Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro;  Anna Maria Curcio,  Coordinatrice Raggruppamento Aziende del Vallo di Diano di Confindustria Salerno; Maria Antonietta Aquino, Responsabile Servizi alle Imprese Confesercenti provinciale di Salerno.

 

Concluderanno il convegno Vittorio Esposito, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano, e Angela D’AltoPresidente Gal Vallo di Diano.

 

L’evento è moderato dal Condirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo.

 

Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30 si svolgeranno, con il Responsabile di Invitalia, incontri one to one di approfondimento e orientamento per imprenditori e consulenti interessati a progetti imprenditoriali da sviluppare o avviare.

 

 

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…