Sala Consilina: Incentivi, agevolazioni e altre opportunità per le imprese

L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Sala Consilina-Lagonegro, con la Confindustria di Salerno e la Camera di Commercio di Salerno, organizza per il 27 settembre, dalle ore 9,30 alle 16,30, presso la Certosa di Padula, il convegnoseminario dedicato a «Incentivi, agevolazionie altre opportunitàper le imprese», valido anche ai fini dell’assolvimento della formazione professionale continua per commercialisti e consulenti del lavoro, attraverso il riconoscimento di 7 crediti formativi.

 

Il programma prevede l’apertura dell’incontro con i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine Commercialisti di Sala Consilina-Lagonegro, Nunzio Ritorto, del Vicepresidentedella Camera di Commercio Salerno, Giuseppe Gallo, e della Sindaca di Padula, Michela Cimino.

 

Il focus centrale dell’appuntamento contempla due interventi.

Antonietta Siervo, Consigliere Tesoriere dell’Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro, esperta in finanza agevolata, illustrerà «I Contratti di sviluppo: strumento agevolativo per investimenti produttivi strategici ed innovativi:destinatari e modalità di accesso.

Massimo Calzoni, Responsabile Promozione servizi eAccompagnamento di Invitalia, illustrerà, a sua volta, «Gli incentivi per l’imprenditorialità nel Sud e le azioni e i servizi di sostegno di Invitalia».

 

A seguire è prevista la tavola rotonda con la partecipazione di Giovanni Borgia,

Presidente Ordine Consulenti del Lavoro dellaProvincia di Salerno; Giuseppe Colaiacovo,  Presidente Commissione finanza agevolata Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro;  Anna Maria Curcio,  Coordinatrice Raggruppamento Aziende del Vallo di Diano di Confindustria Salerno; Maria Antonietta Aquino, Responsabile Servizi alle Imprese Confesercenti provinciale di Salerno.

 

Concluderanno il convegno Vittorio Esposito, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano, e Angela D’AltoPresidente Gal Vallo di Diano.

 

L’evento è moderato dal Condirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo.

 

Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30 si svolgeranno, con il Responsabile di Invitalia, incontri one to one di approfondimento e orientamento per imprenditori e consulenti interessati a progetti imprenditoriali da sviluppare o avviare.

 

 

 

Articoli correlati

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…

La caparbietà della Rinascita Volley Lagonegro

Una vittoria di carattere e caparbietà. La Rinascita Volley Lagonegro riscatta immediatamente il k.o. subìto una settimana fa con Gioia del Colle superando la Sieco Service Ortona nella quinta giornata di ritorno…