nfrastrutture verdi: ripensare lo sviluppo urbano e la mobilità in chiave sostenibile. Spunti e idee per progettare la città del futuro

Nell’ambito delle iniziative per il 75esimo anniversario della fondazione, il Rotary Club Potenza intende rafforzare i legami con la comunità offrendo il suo contributo alla città di Potenza in termini di progettazione e pianificazione di un futuro sostenibile e resiliente.

“È con questo spirito- spiega il Presidente del Rotary Club Potenza, Antonio Colangelo – che abbiamo deciso di dedicare una giornata di riflessione allo sviluppo urbano del capoluogo lucano invitando il prof. Giulio Senes, docente dell’Università degli Studi di Milano, Presidente della European Greenways Association, vicepresidente dell’Associazione Italiana Greenways e socio Fondatore dell’Alleanza per la Mobilità Dolce”.

Esperto dipianificazione territoriale, progettazione del paesaggio, delle aree verdi, e di mobilità dolce con particolare riguardo alle greenways, parlerà di progettazione strategica delle infrastrutture verdi, intese come elementi naturali e semi-naturali (parchi, verde pubblico urbano, boschi, giardini privati, alberature stradali, tetti verdi ecc.), che devono bilanciarsi alle cosiddette “infrastrutture grigie” tradizionali in maniera equilibrata al fine di garantire lo sviluppo sostenibile delle città del futuro.

Durante l’intervento, il prof. Senes presenterà i benefici e i vantaggi della progettazione di infrastrutture verdi e condividerà alcune idee e best practices internazionali, offrendo spunti di riflessione e discussione per dare forma concreta alle nostre città ricorrendo a soluzioni basate sulla natura (NBS – Nature Based Solutions).

L’incontro è aperto al pubblico.

 

Ospite: prof. Giulio Senes, Università degli Studi di Milano

Lunedì 30 settembre 2024

Ore 20:00 presso il Grande Albergo di Potenza

 

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…