Lauria: la scomparsa di Nicoletto Cartolano rattrista le comunità della valle

La notizia non può lasciare indifferenti. Nicoletto Cartolano, il “ragioniere del Comune” se ne è andato all’età di 74 anni.  Quando lo si andava a trovare nel suo ufficio in Municipio, non lo scorgevi tanto facilmente, la sua scrivania era inondata da una marea di fogli che quasi creavano una barriera con l’interlocutore. L’essere capufficio lo responsabilizzava molto. Rispettava i computer ma amava la penna e la calcolatrice….erano le sue appendici naturali. I politici passavano lui rimaneva, riteneva importantissimo tenere in ordine i conti anche dicendo ‘no’ all’amministratore troppo ‘garibaldino’. Grazie a lui il Comune di Lauria è tra i più solidi della Basilicata e forse d’Italia. Lo sa bene Pietro Scaldaferri che è stato il suo delfino e che lo ha sostituito superlativamente dal momento del pensionamento.

Fervente cattolico, legato al Beato Lentini, legatissimo al compianto don Mario Riccio suo cognato, si è sentito sempre parte del  mondo cattolico nelle sue diverse articolazioni.  Con don Gaetano Giordano  sono stati sempre a stretto contatto. Amava lo sport, in particolare il calcio, è stato per decenni ai vertici del pallone lucano.  Pinuccio Centola, Rinaldi, Giulivi, D’Andrea  sono stati alcuni deii compagni di tante avventure nel complicato e rissoso mondo delle squadre calcistiche. E’ stato molto amico di un altro ‘indimenticabile’, Nicoletto Cantisani; per l’emittente Teleoasi seguirono  la squadra della Basilicata al Torneo delle Regioni in Umbria. Tornarono entusiasti e pieni di propositi. Ogni domenica sera, per la stessa emittente, davano vita ad un format simile a Novantesimo minuto. In quel periodo magico, Teleoasi dava i risultati calcistici prima del Tg3 Basilicata! Partecipava anche alle trasmissioni serali con Nicoletto, Domenico D’Imperio, Nunzio Distefano, Antonio Lamboglia….erano faville il lunedi sera anche perchè  il ragioniere non nascondeva la sua simpatia per l’Inter.

La sua amicizia con l’avvocato potentino  Umberto Di Pasca fu determinante per la istituzione della Croce Rossa a Lauria.

Il lavoro in municipio lo stressava molto, a volte lavorava nella tensione a causa dell’enorme mole di lavoro a cui doveva ottemperare….vi era poi da confrontarsi con i politici, con gli altri dirigenti del Comune quasi mai docili. Eppure in tutti vi era un rispetto profondo. La firma di Nicoletto era un vero sigillo di legalità… si poteva procedere tranquilli.

Aveva molto legato con il segretario generale del Comune Carmine Ainora. Spesso commentavano le notizie  che apparivano sull’Eco. I loro dialoghi erano assai divertenti e coloriti.

Negli ultimi anni  il ragioniere (ma assolutamente laureato sul campo) aveva lasciato Lauria con la sua famiglia. La sua presenza mancava molto sul viale. E’ stata una persona corretta, a volte spigolosa e fumantina ma affidabilissima, seria e nobile d’animo.

Lauria va vanti, ma perde uno dei suoi figli migliori.

(per la foto si ringrazia Antonio Alagia)

 

 

Articoli correlati

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…

Sevizi al Lago Laudemio:ok per il bar, il sindaco Falabella guarda ora alla concessione

Quasi conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Bar del Lago Laudemio, ora possiamo procedere con la concessione del bar e delle baite per riattivare il turismo…

Lauria: difficoltà in arrivo per la chiusura temporaneo dell’ufficio postale del rione Superiore

S’informa la cittadinanza di Lauria che Poste italiane ha previsto la chiusura temporanea dall’8 luglio al 28 agosto 2025 dell’Ufficio del Rione Superiore, sito in via XXV…

Lagonegro: “Transumanza” di Luigi Diotaiuti Foundation vince il Golden Leaf all’Italia Green Film Festival

C’è un’Italia che non ha fretta, che conosce ancora il valore del passo, che ascolta i ritmi della natura, che affida alla lentezza la propria visione del…

Lauria: Lucy + Jorge Porta presentano il nuovo progetto “Il nido”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato il 28 giugno 2025 alle…