Spezzato il sogno della scuola media unica a Lauria dopo la revoca del finanziamento?

Questa redazione ha sempre fatto il tifo per la costruzione di una nuova scuola media che abbracciasse tutte le contrade di Lauria e si aprisse anche agli altri paesi. Un vero e proprio sogno. In queste settimane arrivano però brutti segnali che vi riportiamo nella speranza che si possa trovare una soluzione positiva.
Dichiarazione del capogruppo consiliare Giacomo Reale. “Il finanziamento da 5 milioni di euro (scuola innovativa) perso dal Comune di Lauria è l’ennesimo fallimento dell’amministrazione Pittella.
Dopo 3 anni di governo le promesse fatte sono rimaste tali: Regolamento urbanistico, dissesto idrogeologico (sensori monitoraggio), rilancio Sirino, Ciclovia, Carpineto, sostegno ai commercianti, creazione di nuovi impianti sportivi (basket), telecamere e sicurezza, Centro di Europrogettazione, potenziamento 118, manutenzione strade nel centro e nelle contrade, decoro urbano, borse di studio ai giovani (ma l’elenco è ancora lungo).
L’unica cosa che abbiamo visto è un’amministrazione che insegue i problemi: un paese senza guida abbandonato a se stesso.
Il decadimento dei due rioni, altro che città dei bambini, è la prova lampante di un disastro annunciato”.
La presa di posizione dell’Amministrazione Comunale. “In relazione al provvedimento di revoca del finanziamento del progetto sulla Scuola Innovativa, si precisa che tale decisione (che riguarda 27 Comuni di Italia) è una scelta ingiusta del Ministero e non coerente con le interlocuzioni avute continuamente col Comune e con le azioni messe in atto dallo stesso Comune in sede di Conferenza di Servizi.
La scelta sembra piuttosto una scorciatoia per ridurre gli interventi concordati a fronte di un impegno finanziario maggiore di quello preventivato.
L’Amministrazione comunale ha pertanto provveduto a ricorrere nelle sedi competenti”.

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…