Ottober fest: Lauria si lega a Monaco di Baviera grazie al biscotto ad otto

Qualità e quantità sono stati coniugati da Lidia Di Giorgio organizzatrice della seconda edizione dell’Ottober fest a Lauria. La duegiorni è stata ricca di eventi ed ha avuto il merito di coinvolgere diverse associazioni del circondario. Uno dei fili conduttori delle serate  è stato il biscotto ad otto di Lauria che ha suscitato  interesse da parte del  consolato tedesco anche in virtù  delle analogie di un altro prodotto germanico, simile ma più salato e più grande rispetto la biscotto nostrano.

La villa comunale ha visto alternarsi spettacoli musicale,  teatrali…  fino alla danza. Numerosi sono stati gli stand gastronomici che hanno puntato sui prodotti tipici. Un confronto a più voci sul futuro del turismo e della cultura in Basilicata ha impreziosito qualitativamente la kermesse.

L’evento esce rafforzato da questa nuova edizione e si proietta verso nuovi ed entusiasmanti filoni di crescita.

 

 

 

https://www.facebook.com/100013470065824/videos/2020310891732574/

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…