Il Comune di Lauria ha partecipato a Milano alla cerimonia in ricordo di Raffaele Ielpo

Ecco quanto ha dichiarato il sindaco di Lauria Gianni Pittella in occasione della cerimonia in ricordo del lavoratore Raffaele Ielpo, deceduto in un cantiere della metropolitana
“Ho partecipato oggi a Milano, in rappresentanza della Città di Lauria alla cerimonia, presieduta dal Sindaco Giuseppe Sala e alla presenza del Ministro Salvini, di inaugurazione della linea 4 (M4) della Metropolitana, che integrerà ancor di più il già efficiente sistema di trasporto pubblico meneghino, garantendo un’ulteriore opzione di mobilità alternativa e sostenibile. Milano, dunque, come spazio urbano sempre più moderno e all’avanguardia. Ma ciò è possibile, da decenni ormai, grazie al lavoro di tanti emigrati meridionali.
Uno di loro, che su quel cantiere ha versato tanto sudore fino a sacrificarci la sua stessa vita, è stato Raffaele Ielpo, 42 anni, da Lauria. Raffaele ce lo ha portato via, il 13 gennaio del 2020, un tragico incidente sul lavoro, uno dei tanti di questa enorme tragedia senza fine, che conta annualmente centinaia di decessi, a un ritmo di circa 70 al mese. Una statistica indecente per un Paese che si vuole dire civile.
Grande fu all’epoca il cordoglio della comunità lauriota, e non solo; a esso si unì la profonda vicinanza della stessa città di Milano, che proprio in occasione dell’evento di inaugurazione della linea, ha apposto nella stazione di San Cristoforo una targa dedicata al nostro Raffaele, affinché la sua memoria si conservi per sempre e il suo inaccettabile sacrificio sia da monito a chi deve porre le condizioni affinché un lavoratore, nel 2024, possa svolgere le sue mansioni in sicurezza.
Rinnovando la vicinanza alla famiglia di Raffaele, con un abbraccio affettuoso ad Antonella Ielpo collega in Consiglio Comunale, in qualità di primo cittadino della sua città natale voglio esprimere gratitudine alla Città di Milano e alla ATM per questo nobile quanto doveroso gesto nei confronti del nostro concittadino, nella speranza che in futuro la gioia di nuove conquiste per le comunità non debbano essere accompagnate dal dolore della tragedia”.

Articoli correlati

l dott. Carlo Calabrese nominato Direttore Scientifico del CROB: orgoglio per la comunità di Latronico

Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera comunità di Latronico, un sentimento profondo di orgoglio e soddisfazione per la recente nomina del dott. Carlo Calabrese a…

I bambini del De Gasperi continuano ad illuminare Potenza con il loro messaggio di pace

Con la recita di fine anno andata in scena oggi 14 giugno ’25, i bambini della scuola dell’infanzia “Alcide De Gasperi” hanno ancora una volta regalato alla…

Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026. Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo…

Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva. La Regione Campania ha aperto…

Corleto Perticara: la creatività di Erika Sarli (Le storie di Cristina Longo)

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella di Erika…

A Matera la prof. Del Puente con: “Alle radici dei dialetti lucani”

Sabato prossimo, 21 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Circolo “Radici” in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si svolgerà un nuovo appuntamento culturale. La…