Convegno a Lauria: ‘Rompiamo il silenzio, uniti contro la violenza sulle donne’

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, si terrà il prossimo 25 novembre 2024 alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Lauria, il convegno “Rompiamo il Silenzio: Uniti contro la violenza sulle donne”. L’incontro, promosso dai Volontari del Servizio Civile di Lauria, si propone di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e favorire una riflessione profonda su un fenomeno che ancora oggi rappresenta una grave piaga sociale. La scelta del 25 novembre come data simbolica non è casuale: essa commemora il sacrificio delle sorelle Mirabal, attiviste dominicane barbaramente assassinate nel 1960 per il loro impegno politico e sociale. Il loro coraggio rappresenta un monito e un’ispirazione per l’impegno collettivo nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.

Nel corso della mattinata del 25 novembre, i Volontari del Servizio Civile si recheranno presso gli Istituti superiori di Lauria per distribuire segnalibri appositamente realizzati per l’occasione, offrendo agli studenti e ai docenti l’opportunità di confrontarsi e approfondire insieme il tema della giornata. Questi segnalibri, oltre a veicolare un messaggio di consapevolezza, contengono informazioni utili e contatti di supporto per le vittime di violenza, con l’intento di offrire uno strumento concreto per chiedere aiuto o diffondere conoscenza. Successivamente, la distribuzione proseguirà nelle piazze, nei bar e presso le attività commerciali, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone e coinvolgere attivamente tutta la comunità.

Il pomeriggio sarà dedicato al convegno nella Sala Consiliare, dove i Volontari del Servizio Civile illustreranno la loro iniziativa e parteciperanno ad un dibattito con altre importanti personalità. Il programma del convegno si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Gianni Pittella e della consigliera con delega alla Cultura e alle Pari Opportunità, Lucia Guerriero. A seguire, interverranno figure di rilievo per approfondire il tema della violenza sulle donne, tra cui: Beatrice Carlomagno, per gli Amici del Teatro; Antonella Viceconti, Presidente regionale del Cif Basilicata; Daniela Di Sario, Educatrice professionale di Arci, insieme alle testimonianze delle donne migranti; Lucia Carlomagno, Vicesindaco con delega alle Politiche Sociali; Teresa Boccia, membro di AGGI (Advisory Group in Gender Issues) di ONU-Habitat e  Margherita Perretti, Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Basilicata.

L’incontro rappresenterà un’occasione preziosa per approfondire il tema da molteplici punti di vista e promuovere un dibattito aperto e costruttivo. Rivolgiamo un caloroso invito a tutta la cittadinanza a partecipare all’appuntamento pomeridiano. L’incontro mira, come suggerisce il titolo dell’evento, a unire le forze per infrangere il silenzio che troppo spesso circonda la violenza contro le donne, promuovendo una rete di solidarietà in grado di supportare le vittime e prevenire nuovi episodi di abuso. La vostra presenza sarà fondamentale: vi aspettiamo numerosi!

 

Mimino Ricciardi
Portavoce Città di Lauria

 

Articoli correlati

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…

Sevizi al Lago Laudemio:ok per il bar, il sindaco Falabella guarda ora alla concessione

Quasi conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Bar del Lago Laudemio, ora possiamo procedere con la concessione del bar e delle baite per riattivare il turismo…

Lauria: difficoltà in arrivo per la chiusura temporaneo dell’ufficio postale del rione Superiore

S’informa la cittadinanza di Lauria che Poste italiane ha previsto la chiusura temporanea dall’8 luglio al 28 agosto 2025 dell’Ufficio del Rione Superiore, sito in via XXV…

Lagonegro: “Transumanza” di Luigi Diotaiuti Foundation vince il Golden Leaf all’Italia Green Film Festival

C’è un’Italia che non ha fretta, che conosce ancora il valore del passo, che ascolta i ritmi della natura, che affida alla lentezza la propria visione del…

Lauria: Lucy + Jorge Porta presentano il nuovo progetto “Il nido”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato il 28 giugno 2025 alle…