Cresce l’Udc in Basilicata

La famiglia dell’UDC continua ad allargarsi e dopo le recenti nomine fatte a Carriero e Di Sirio, arriva la nomina di Vitantonio Di Stasi a commissario cittadino del comune di Lavello.
Carmela Iannella: “Da prima delle elezioni comunali di Lavello, che si sono tenute l’anno scorso, si è creato un bel gruppo di appartenenti all’UDC e Di Stasi, insieme ad un’altra candidata, si candidò alle scorse amministrative a nome e per conto del nostro partito. Il gruppo UDC di Lavello ha anche espresso un candidato alle scorse elezioni regionali a sostegno della nostra lista. Di Stasi, con radici democratico cristiane, ha dimostrato un grande attaccamento al partito e sono certa, che la sua guida porterà l’UDC di Lavello a poter dire in maniera incisiva la sua alle prossime elezioni comunali che si terranno l’anno prossimo. L’UDC sta diventando una realtà sempre più solida in Basilicata. Siamo aperti a tutti coloro che condividono i valori democratici cristiani e che vogliono impegnarsi alla loro divulgazione sul territorio lucano.”
Vitantonio Di Stasi: “Ringrazio la commissaria Iannella per la nomina conferitomi. La Iannella rappresenta per me, da quasi due anni, un punto di riferimento politico importante e si è sviluppato un rapporto di stima e di fiducia reciproca. La sua passione politica e la sua dedizione nella guida del partito a livello provinciale infondono tanto entusiasmo in tutti noi e sono un bell’esempio da seguire. Ringrazio il segretario regionale del partito, Agatino Mancusi, e tutti gli altri dirigenti e militanti per la calorosa accoglienza. Sono onorato di rappresentare a Lavello il partito dello Scudo Crociato. Essere il commissario cittadino di un comune importante come Lavello è un onore e allo stesso tempo una grande responsabilità. Ci attendono sfide elettorali importanti e noi saremo pronti per affrontarle e per vincerle.”

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…