Manuel Chiappetta sui lavori al porto di Maratea: “Non sono in linea con le aspettative, chiederemo un nuovo incontro urgente all’Assessore Pepe”

Sulla questione “Porto” interviene Manuel Chiappetta, Portavoce Imprese di pesca.

“La priorità assoluta deve essere il posizionamento di massi cementizi adeguati a protezione del molo nord, ad oggi niente di tutto questo è all’orizzonte.

Abbiamo il diritto di sapere quando e come la ditta appaltatrice comincerà a costruire i corpi cementizi da posizionare a protezione del molo nord, la presenza del pontone (gru galleggiante) arrivato agli inizi di novembre ci aveva fatto ben sperare, ma senza nulla da posizionare gli sforzi tecnici ed economici fatti sono inutili.

Chiederemo di essere ascoltati perché i nuovi interlocutori istituzionali devono tener conto della complessa storia di questo progetto.

Fin dallo stanziamento dei due milioni e novecento mila euro per la riqualificazione del Porto, Giunta Regionale Pittella, il Comune di Maratea non diede attenzione alla questione sicurezza portuale, infatti il “concorso di idee” indetto in quegli anni, aveva già nel suo approccio l’errore di ripartire i fondi in modo squilibrato, a vantaggio dell’arredo urbano depotenziando l’intervento più necessario di messa in sicurezza del molo nord.

Gli anni della prima Giunta Bardi non hanno mutato le cose, il Comune di Maratea non cambiò l’approccio per la definizione progettuale definitiva, infatti un tira e molla con i dipartimenti Regionali chiamati al rilascio dei pareri, ci ha consegnato un progetto definitivo con  priorità di intervento di arredo urbano sempre maggiori, dimenticando che il molo nord ha bisogno di molte risorse per la messa in sicurezza.

Oggi chiediamo che si prenda atto che la costruzione e il posizionamento di corpi cementizi è la priorità assoluta e che non si posticipino tali interventi per lasciare spazio a lavorazioni di abbellimento degli spazi.

Ci sarà tempo, per occuparsi del decoro urbano all’indomani della messa in sicurezza dell’area portuale.

Obbiettivo prioritario è  ristabilire i criteri di sicurezza che l’unica infrastruttura portuale Statale di Basilicata non ha più da tempo”.

 

Articoli correlati

l dott. Carlo Calabrese nominato Direttore Scientifico del CROB: orgoglio per la comunità di Latronico

Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera comunità di Latronico, un sentimento profondo di orgoglio e soddisfazione per la recente nomina del dott. Carlo Calabrese a…

I bambini del De Gasperi continuano ad illuminare Potenza con il loro messaggio di pace

Con la recita di fine anno andata in scena oggi 14 giugno ’25, i bambini della scuola dell’infanzia “Alcide De Gasperi” hanno ancora una volta regalato alla…

Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026. Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo…

Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva. La Regione Campania ha aperto…

Corleto Perticara: la creatività di Erika Sarli (Le storie di Cristina Longo)

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella di Erika…

A Matera la prof. Del Puente con: “Alle radici dei dialetti lucani”

Sabato prossimo, 21 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Circolo “Radici” in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si svolgerà un nuovo appuntamento culturale. La…